Cybersicurezza il progetto targato Dih per proteggere le aziende campane
Cybersicurezza è il progetto del DIH dedicato alla protezione delle aziende campane, con particolare attenzione a piccole e medie imprese. L'iniziativa mira a difendere le imprese da attacchi informatici, promuovendo un ambiente digitale sicuro. Confidustria Innovation Hub funge da Polo Nazionale di Innovazione Digitale, sostenuto finanziariamente dal Ministero delle Imprese.
L’obiettivo è quello di difendere le imprese, soprattutto quelle piccole e medie, dal rischi legati agli attacchi informatici. Ma non solo. CONFINDUSTRIA INNOVATION HUB è il Polo Nazionale di Innovazione digitale creato da Confindustria nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere sul PNRR per spingere le aziende sul terreno dell’innovazione. In Campania DIH è partner del Polo di Innovazione e con Sistemi Formativi Confindustria (SFC) ed il network dei Digital Innovation Hub (DIH) di Confindustria e con il progetto Pride, accompagna il sistema delle imprese nelle diverse attività. “Al di là dei grossi rischi che le aziende corrono via via che aumenta la digitalizzazione (che ha avuto un'impennata a partire dalla pandemia) manca la consapevolezza che la cybersicurezza, vissuta spesso come una tassa da pagare, se ben applicata, può contribuire al contrario a costruire vantaggi strategici", spiega Maurizio Manfellotto, Presidente Dih Campania. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Cybersicurezza, il progetto targato Dih per proteggere le aziende campane
Le notizie più recenti da fonti esterne
Cybersicurezza, un accordo per rendere la PA più resiliente
Riporta msn.com: È stato siglato l’accordo tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l ... dell’avvio operativo della fase "Pilota" e il progetto verrà avviato entro dicembre 2026.
Latina, un milione e mezzo per la cybersicurezza
ilfaroonline.it scrive: Il progetto rientra nell’Investimento 1.5 “Cybersecurity”, promosso dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme al dipartimento per la Trasformazione digitale Latina, 3 maggio ...
VIDEO | Cybersicurezza, Girdinio (Start 4.0): “Aiutiamo le Pmi nella certificazione Iso 27001”
Riporta dire.it: “Già da tempo- ha proseguito Girdinio- abbiamo iniziato a prescindere dalla Nis 2, in particolare con la Camera di Commercio di Genova, e abbiamo fatto un progetto con il Punto Impresa Digitale ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Cybersicurezza e Fitness - le principali 3 truffe
Cyber Guru identifica le principali truffe. Mancano pochi mesi alla fatidica “prova costume” e nella primavera 2024, oltre all’angoscia per i centimetri di troppo, gli italiani dovranno mettere in conto anche la “prova cybersicurezza”.