Corte dei Conti e Pubblica Amministrazione la via maestra è quella del dialogo
La Corte dei Conti e la pubblica amministrazione possono trovare un terreno comune attraverso il dialogo. Questa sinergia è fondamentale per superare le divergenze tra amministratori locali e istituzioni, promuovendo la trasparenza e l'efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. Un'opportunità unica per costruire un futuro collaborativo e responsabile nella governance.
Tempo di lettura: 3 minuti Un’occasione propizia per avvicinare degli universi spesso e volentieri contrapposti. Stiamo parlando degli amministratori locali e relative istituzioni con la Corte dei Conti, massimo organo con funzioni giurisdizionali e di controllo che negli ultimi tempi è assurto agli onori della cronaca a causa dei pareri emessi dei confronti degli atti emanati dalle pubbliche amministrazioni. Quella di stamattina a Benevento in Prefettura ha rappresentato un’iniziativa dai chiari contenuti tecnici giuridici ma il cui scopo, come ribadito dal presidente della sezione campana Massimo Gagliardi, è quella di creare ponti con la Pubblica Amministrazione evitando parossismi e irrigidimento che spesso contraddistinguono il rapporto con quest’Organo. Al centro del dibattito anche il ruolo di controllo della spesa esercitato dalla magistratura contabile, vista anche la riforma che prevede che i giudici possano indagare amministratori per possibile danno erariale solo se compiuto negli ultimi cinque anni A fare gli onori di casa in qualità di anfitrione il Prefetto Raffaela Moscarella, la quale ha ribadito la bontà del convegno la cui finalità è la normalizzazione delle relazioni troppo spesse compromesse. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Corte dei Conti e Pubblica Amministrazione, la via maestra è quella del dialogo
Altre fonti ne stanno dando notizia
Corte dei Conti: 77 verifiche su gestioni della pubblica amministrazione centrali nel 2023
Riporta ilcorrieredelgiorno.it: E’ quanto fa emergere la Corte dei conti nella relazione, approvata con delibera n. 92/2024/G, ricognitiva dei 77 accertamenti che la magistratura contabile ha eseguito nel 2023 sulla complessiva ...
Riforma Corte dei conti, Gentile: «Non più rinviabile per una Pubblica amministrazione più efficace ed efficiente» · LaC News24
Segnala informazione.it: Riforma Corte dei conti, Gentile: «Non più rinviabile per una Pubblica amministrazione più efficace ed efficiente» · LaC News24 Articolo Precedente Articolo Successivo ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Codacons: Su programma Amadeus al Nove Corte Conti indaghi per danni erariali
Sul caso del programma condotto da Amadeus sul Nove, Chissà chi c'è, il Codacons, che era già intervenuto sulla vicenda, sollecita la Corte dei Conti ad aprire una indagine per possibili danni erariali.