Corsi di laurea in Architettura Emanato il decreto MUR che definisce le modalità di accesso per l’a a 2025 2026 Previsto un test con 50 quesiti a risposta multipla
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha emesso il decreto ministeriale 395 del 12 maggio 2025, stabilendo le modalità di accesso per i corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in Architettura per l'anno accademico 2025/2026. Tra le novità principali, è previsto un test di ingresso composto da 50 quesiti a risposta multipla.
Il Ministero dell’università e della ricerca ha definito, tramite il decreto ministeriale 395 del 12 maggio 2025, le modalità di accesso ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in Architettura per l’anno accademico 20252026. Il decreto si colloca all’interno del processo di revisione delle modalità di ammissione, con l’obiettivo di snellire le procedure e favorire la digitalizzazione. L’ammissione è disciplinata per tutti i candidati, sia provenienti da Paesi UE che non UE, con riferimento ai corsi accreditati secondo il decreto ministeriale n. 11542021. L'articolo Corsi di laurea in Architettura. Emanato il decreto MUR che definisce le modalità di accesso per l’a.a. 20252026. Previsto un test con 50 quesiti a risposta multipla . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile
Riporta skuola.net: I laureati nei corsi di laurea della classe devono: • conoscere adeguatamente la storia dell’architettura e dell’edilizia, gli strumenti e le forme della rappresentazione, gli aspetti ...
Ingegneria edile-architettura
unipd.it scrive: L’ingegnere edile-architetto si occupa dei caratteri tipologici ... attraverso il lavoro di gruppo in costante interazione con il personale docente. Chi si laurea ha come tipico ambito professionale ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid -19, nuovo decreto dal 7 al 15 Gennaio : Oltre 150mila vaccinati in Italia
Un nuovo decreto con misure anti-Covid in vigore dal 7 al 15 gennaio ha avuto il via libera del CdM nella notte.