Conclave cosa è successo al primo voto | ora tutto torna
Nel cuore del Conclave, il primo voto per l'elezione di Leone XIV ha svelato dinamiche sorprendenti. Il cardinale Louis Raphael Sako ha rivelato che il nuovo Papa ha mantenuto una calma rassicurante, ricevendo consensi fin dall’inizio. In un'intervista a Repubblica, il patriarca di Baghdad ha svelato retroscena affascinanti su questo momento storico.
È rimasto sempre "sereno", e "fin dall’inizio ha avuto tanti voti": a raccontare il retroscena sull'elezione di Leone XIV in Conclave è stato il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca di Baghdad dei caldei, seduto alla destra del futuro Papa in Cappella Sistina. In un'intervista a Repubblica ha svelato che solo alla fine, quando è diventato chiaro che sarebbe diventato Papa, era "un po’ commosso", Parlando dell'esperienza vissuta accanto a lui come "compagno di banco" in Conclave, Sako ha detto: "Non lo conoscevo prima. Abbiamo parlato, è un uomo semplice, umile, sereno". La serenità mantenuta da Robert Prevost anche all'avvicinarsi dell'elezione sarebbe stata indice di una certa sicurezza, secondo il patriarca di Baghdad. "Secondo me era quasi convinto perché fin dall’inizio ha avuto tanti voti, che poi sono aumentati e aumentati. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna
Ne parlano su altre fonti
Conclave, ecco cosa ha causato il ritardo «misterioso» del primo scrutinio. Alcuni cardinali chiesero un rinvio: «Ma la gente sta aspettando...»
Segnala msn.com: «La gente là fuori sta aspettando la fumata, non possiamo andarcene così». Il dubbio, o la tentazione, arriva verso le otto di sera di mercoledì 7 maggio, primo giorno del Conclave. Nella Sistina, i 1 ...
Cosa è successo nella prima giornata del Conclave
Scrive roma.corriere.it: Le regole, i riti, i tempi (e i retroscena): il racconto della prima giornata del Conclave per l'elezione del successore di Papa francesco ...
Conclave, perché la prima fumata è arrivata con due ore di ritardo e cosa può succedere oggi
Secondo vanityfair.it: Alle 21 di mercoledì 7 maggio è arrivata la prima fumata nera, con quasi due ore di ritardo rispetto alle previsioni della vigilia. Oggi ci sono quattro possibili scrutini. A che ora le fumate?
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.