Chi erano le suffragette le donne che lottarono per il diritto di voto alle donne
Le suffragette sono state donne audaci e impavide che hanno combattuto per il diritto di voto, segnando una svolta fondamentale nella storia dei diritti civili. Affrontando repressioni e ingiustizie, la loro determinazione ha ispirato generazioni, guidando una lotta essenziale per l'uguaglianza di genere e contribuendo a plasmare il mondo moderno.
Le suffragette sono passate alla storia come le protagoniste di una battaglia epocale: quella per il diritto di voto alle donne. Coraggiose, determinate e spesso disposte a rischiare tutto per la loro causa, queste attiviste hanno segnato un punto di svolta nella lotta per l’uguaglianza di genere, cambiando per sempre la storia dei diritti civili in molti paesi del mondo. Ma come nasce questo nome così particolare? Il termine “suffragette” trova la sua origine nel Regno Unito all’inizio del Novecento, come forma dispregiativa usata dalla stampa per indicare le militanti della Women’s Social and Political Union (WSPU), fondata nel 1903 da Emmeline Pankhurst e dalle sue figlie. Il nome deriva da “suffrage”, ovvero suffragio, il diritto di voto. L’obiettivo del gruppo era semplice ma rivoluzionario, ossia ottenere il voto per le donne britanniche in un’epoca in cui questo diritto era riservato esclusivamente agli uomini. 🔗Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - Chi erano le suffragette, le donne che lottarono per il diritto di voto alle donne
Le notizie piĂą recenti da fonti esterne
Suffragette - Lotta per i diritti delle donne
Segnala skuola.net: Le Suffragette lottarono nel XX secolo per il diritto ... Nel XIX secolo, le donne erano private di molti diritti civili e politici, tra cui il diritto di partecipare alle elezioni e di essere ...
La battaglia delle donne inglesi per il diritto al voto
rai.it scrive: Nelle strade impazzano le proteste delle donne che lottano per il suffragio universale, ma la ragazza, intimorita dai subbugli, rimane estranea a qualsiasi rivendicazione politica. Dopo l'arrivo in ...
Donne della Resistenza: le storie da ricordare
Riporta quotidiano.net: Secondo l'Anpi, circa 35.000 donne parteciparono attivamente alla ... Le staffette partigiane: vite sospese tra coraggio e silenzio Erano giovanissime, spesso poco più che adolescenti.
Potrebbe interessarti su Zazoom
ELENOIRE CASALEGNO : LE PAROLE DI OPPINI CONTRO LE DONNE PI? GRAVI DELLA BESTEMMIA DI BETTARINI
?Giusto squalificare Stefano Bettarini per la bestemmia che ha pronunciato nella Casa del?Gfvip? ma trovo ancora pi? gravi le frasi pronunciate da Francesco Oppini contro le donne, in particolare contro Dayane Mello (?A Verona una cos? la violentano?, aveva detto il concorrente a proposito della modella brasiliana,? ndr ).