Cerno all' Europarlamento | Fascismo nascosto nelle cassapanche del Nazareno | GUARDA
Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, ha portato la sua denuncia all'Europarlamento, evidenziando il presunto "fascismo nascosto nelle cassapanche del Nazareno". In un momento cruciale, ha messo in luce il bavaglio imposto dall'Unione Europea al suo quotidiano, sottolineando l'importanza della libertà di stampa in un contesto dove la sinistra percepisce il fascismo ovunque.
Quel fascismo che la sinistra vede dappertutto "era nascosto nelle cassapanche del Nazareno". Ne è convinto il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, che ieri si è recato all'Europarlamento per denunciare il bavaglio che l'Ue ha messo al quotidiano romano di cui è a capo. "Oggi si è parlato di libertà di stampa, ma in questa sede", ha detto Cerno a margine della conferenza stampa organizzata dopo la seduta del "Gruppo di monitoraggio sullo stato di diritto" della commissione Libe del Parlamento europeo da cui è stato escluso. Nella Commissione ufficiale, invece, "andava in scena il fascismo rosso, quello che sta all'opposizione". "Non è importante quello che dici, ma quando lo dici. Io l'ho provato sulla mia pelle. Se dici le stesse cose, ma non per loro, allora sei fascista", ha commentato il direttore a caldo. 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - Cerno all'Europarlamento: "Fascismo nascosto nelle cassapanche del Nazareno" | GUARDA
Su questo argomento da altre fonti
Il Tempo, la denuncia al Parlamento europeo: "Il fascismo in Italia è quello della sinistra"
Segnala iltempo.it: Alla fine, il saggio sostanziale sulla libertà di stampa si è svolto nella conferenza stampa di ieri dopo la seduta del "Gruppo di ...
Il Tempo censurato dall'Ue, Cerno: "Il fascismo oggi è rosso e sta a sinistra"
Si legge su iltempo.it: L'Unione europea incoraggia alla libertà d'espressione e si riempie la bocca di pluralismo ma mette il bavaglio a chi fa del ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
I Quotidiani Italiani e la loro ossessione per il Fascismo
In Italia, la parola " fascismo " sembra avere un ruolo centrale nei quotidiani di sinistra, creando un'allarme costante di una presunta minaccia.