Biennale del mare e dell' acqua il programma del 16 maggio | oggi focus su servizi idrici e agricoltura costiera

Dal 16 al 17 maggio, Livorno ospita la prima "Biennale del mare e dell'acqua", un evento che pone l'accento su ambiente, sostenibilità e innovazione. Oggi si approfondiranno i servizi idrici e l'agricoltura costiera, promuovendo un dialogo tra economia e tecnologie, in un contesto di grande rilevanza per il futuro del nostro ecosistema marino.

Giro di boa per la prima "Biennale del mare e dell’acqua" in corso a Livorno fino a sabato 17 maggio. Al centro della manifestazione, organizzata dal Comune di Livorno, ci sono l’ambiente e la sostenibilità, ma trovano spazi fisici e di riflessione anche l’economia, l’innovazione e le tecnologie. 🔗Leggi su Livornotoday.it

biennale del mare e dell acqua il programma del 16 maggio oggi focus su servizi idrici e agricoltura costiera

© Livornotoday.it - Biennale del mare e dell'acqua, il programma del 16 maggio: oggi focus su servizi idrici e agricoltura costiera

Ne parlano su altre fonti

Biennale del mare e dell’acqua, il programma del 16 maggio
Secondo livornopress.it: Livorno, 15.maggio 2025 Biennale del mare e dell’acqua, il programma del 16 maggio Giro di boa per la prima Biennale del mare e dell’acqua – Blu Livorno in corso a Livorno fino a sabato 17 maggio.

biennale mare dell acquaA Livorno Biennale del mare e dell'acqua, al via con 200 eventi
Riporta msn.com: Un grande villaggio diffuso con più di 200 eventi, legati alla blue economy. Sarà inaugurata domani 'Blu Livorno', la prima edizione della Biennale del mare e dell'acqua, in programma fino a sabato 17 ...

biennale mare dell acquaA Livorno la prima Biennale del mare e dell’acqua: programma ricco
Da msn.com: Da mercoledì 14 maggio a sabato 17. Taglio del nastro presso l’ingresso del Villaggio del Mare alla Terrazza Mascagni ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

A Livorno avvistato in mare uno squalo di tre metri: un incontro straordinario
Incredibile avvistamento al largo del porto di Livorno: uno squalo di tre metri cattura l'attenzione dei pescatori e diventa virale sui social media.