Benzina più conveniente grazie al taglio delle accise dal 15 maggio

Dal 15 maggio 2025, una nuova revisione della fiscalità sui carburanti porterà a una riduzione delle accise sulla benzina, rendendola più conveniente. Contestualmente, le accise sul gasolio subiranno un lieve aumento. Questo decreto, firmato dal Ministero dell’Ambiente e dal MEF, rappresenta un'importante iniziativa per la gestione sostenibile delle risorse energetiche.

Dal 15 maggio 2025 entra in vigore una revisione mirata della fiscalità sui carburanti: le accise sulla benzina si riducono, mentre quelle sul gasolio vengono lievemente innalzate. Il decreto, firmato dal Ministero dell’Ambiente e dal Mef e pubblicato alla vigilia in Gazzetta Ufficiale, traduce in norme una logica tanto semplice quanto ormai inevitabile: chi inquina di più, contribuisce di più. Il trattamento di favore riservato per anni al diesel, retaggio di un’altra stagione politica ed economica, inizia ora a perdere terreno. Si tratta di un primo passo in un percorso pluriennale concordato con Bruxelles, che mira a ricomporre uno squilibrio fiscale difficilmente difendibile. Accise benzina giù da oggi: ecco quanto si risparmia al litro. Con la nuova norma, l’accisa sulla benzina viene ridotta di 15 euro ogni 1000 litri, equivalenti a 1,5 centesimi in meno al litro, mentre l’accisa sul gasolio aumenta della stessa entità (1,5 centl). 🔗Leggi su Quifinanza.it

benzina più conveniente grazie al taglio delle accise dal 15 maggio

© Quifinanza.it - Benzina più conveniente grazie al taglio delle accise dal 15 maggio

Potrebbe interessarti su Zazoom

CHOC A LIVORNO, COSPARGE UN CANE DI BENZINA PER DARGLI FUOCO
Rolfo, è un cane di otto anni. Ha una mamma umana: Marzia Capitani, con cui vive a Livorno. Rolfo si trovava nel giardino di casa sua, senza dar fastidio a nessuno, quando un balordo, non ancora identificato, lo ha ricoperto di benzina e acquaragia, probabilmente per dargli fuoco.