Beni comuni patto di collaborazione con i cittadini

Il nuovo regolamento per i beni comuni, presentato dall'assessore Tringali al Comune di Salerno, offre ai cittadini la possibilità di adottare spazi e contribuire attivamente alla cura della città. Non si tratta solo di aiuole, ma di un invito a partecipare attivamente nella gestione del proprio ambiente, promuovendo un senso di comunità e responsabilità collettiva.

Tempo di lettura: < 1 minuto Non ci sono solo le aiuole, ma tutti i cittadini potranno adottare spazi o fare proposte per prendersi cura di un pezzo della città. È quanto previsto dal nuovo regolamento presentato questa mattina al Comune di Salerno dall’assessore Tringali che ha definito lo strumento un cambio culturale nel rapporto tra la città, l’amministrazione comunale e i cittadini che potranno diventare parte attiva nella salvaguardia degli spazi. Con il sindaco Napoli,   l’Assessore ha citato esempi provenienti da altri comuni come quello per esempio di installare delle telecamere ma il regolamento lascia spazio a tutto. Basterà compilare un modulo e presentare la proposta che sarà poi valutata e eventualmente approvata.    L'articolo Beni comuni, patto di collaborazione con i cittadini proviene da Anteprima24. 🔗Leggi su Anteprima24.it

beni comuni patto di collaborazione con i cittadini

© Anteprima24.it - Beni comuni, patto di collaborazione con i cittadini

Le notizie più recenti da fonti esterne

Riccione, Patti di collaborazione per i beni comuni: pubblicati gli avvisi per l’amministrazione condivisa
Segnala chiamamicitta.it: Il Comune di Riccione ha pubblicato gli avvisi per la promozione dei Patti di collaborazione finalizzati all’amministrazione ... la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e per ...

Firenze scopre il bene comune: nascono i Patti di collaborazione
nove.firenze.it scrive: “Il Regolamento sui Beni Comuni è uno strumento di cui si ... il Comune di Firenze istituisce lo strumento dei Patti di collaborazione che possono essere firmati da singoli, gruppi di cittadini ...

beni comuni patto collaborazioneLa futura Casa dell’Ammiraglio: sì alla manifestazione d’interesse, un patto per collaborare con il Comune
quotidianodipuglia.it scrive: Un patto tra amministrazione e cittadini per dare nuova vita ad un bene che dovrebbe diventare un punto di riferimento del litorale brindisino ma che sta scontando più di una ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Evasione fisco : sequestro beni a Cremona da 72 Mln
Maxi- sequestro di beni mobili e immobili per un valore di oltre 72 milioni di euro da parte del comando provinciale della Guardia di Finanza di Cremona.