Belgio | sì Parlamento ad abbandono uscita dal nucleare

Il Parlamento belga ha recentemente approvato, con una netta maggioranza, una proposta di legge che sancisce la fine dell'abbandono del nucleare. Questo cambiamento segna una svolta significativa rispetto alla legge del 2003, che prevedeva la progressiva uscita dalla produzione di energia nucleare nel Paese.

Milano, 15 mag. (LaPresse) – Il Parlamento del Belgio ha approvato a grande maggioranza la fine della legge sull’uscita dal nucleare. Lo riferiscono i media belgi. In seduta plenaria, la Camera dei rappresentanti ha dato il via libera alla proposta di legge che pone fine alla legge del 2003 sull’uscita dal nucleare. Il testo per l’abrogazione della legge sull’uscita dal nucleare era stato presentato dai partiti di maggioranza e ha ricevuto il sostegno dei partiti di opposizione Vlaams Belang e Open VLD. I partiti PS e PVDA-PTB si sono astenuti, mentre Ecolo-Groen ha votato contro. La legge del 2003 fissava una data per la chiusura delle 7 centrali nucleari del Belgio e vietava la costruzione di nuovi impianti nucleari. Negli ultimi 20 anni la legge è stata modificata più volte per consentire a diverse centrali nucleari di rimanere in funzione più a lungo. 🔗Leggi su Lapresse.it

belgio sì parlamento ad abbandono uscita dal nucleare

© Lapresse.it - Belgio: sì Parlamento ad abbandono uscita dal nucleare

Potrebbe interessarti su Zazoom

Brexit, arriva il via libera Parlamento britannico
La Camera ha approvato l'accordo commerciale post-Brexit tra il Regno Unito e l'UE, con 521 voti a favore e 73 contrari.