Anomalie istituzionali | Urso critica la gestione del sequestro all' ex Ilva di Taranto
Il senatore Urso solleva preoccupazioni sulla gestione del sequestro dell'ex Ilva di Taranto, denunciando una grave anomalia istituzionale. Secondo il politico, i documenti rivelati dalla Procura attestano informazioni fuorvianti riguardo a richieste di interventi urgenti per la salvaguardia dell'altoforno, mettendo in discussione la trasparenza delle operazioni in corso.
"Siamo di fronte a una gravissima anomalia istituzionale. I documenti resi noti oggi dimostrano che la Procura ha fornito informazioni non corrispondenti al vero. È stato affermato che nessuno aveva chiesto interventi urgenti per la salvaguardia dell' altoforno, ma gli atti dicono il contrario". È quanto ha detto, stamani a Fabriano (Ancona), il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, commentando quanto accaduto nelle ultime ore all' ex Ilva di Taranto, in merito al sequestro dell'altoforno 1 deciso dalla magistratura. "Parliamo di un impianto industriale strategico per il Paese che, a causa di una gestione non coordinata dell'atto giudiziario, rischia ora danni irreversibili, l'impianto è compromesso", ha proseguito Urso. "In sede di sequestro non sono stati autorizzati interventi tecnici che i responsabili dell'impianto avevano segnalato come indispensabili per evitare il collasso dell'altoforno", ha ricordato Urso. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Anomalie istituzionali: Urso critica la gestione del sequestro all'ex Ilva di Taranto
Ne parlano su altre fonti
Anomalie istituzionali: Urso critica la gestione del sequestro all'ex Ilva di Taranto
Segnala msn.com: Il ministro Urso denuncia errori della Procura nel sequestro dell'altoforno a Taranto, mettendo a rischio l'industria.
Ex Ilva, Urso: "Dalla Procura informazioni false, gli atti lo dimostrano"
Da rainews.it: Il ministro delle Imprese attacca i magistrati tarantini sulla vicenda del sequestro dell'altoforno 1 deciso dopo l'incendio ...
Anomalie istituzionali: Procura sotto accusa per sequestro altoforno ex Ilva
Segnala msn.com: "Siamo di fronte a una gravissima anomalia istituzionale. I documenti resi noti oggi dimostrano che la Procura ha fornito informazioni non corrispondenti al vero. È stato affermato che nessuno aveva c ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Esplosione al deposito Eni di Calenzano: escluso sabotaggio, segnalate anomalie prima della tragedia
Dai primi accertamenti tecnici della Procura non è stata trovata traccia di esplosivi nel deposito carburanti Eni di Calenzano (Firenze), escludendo il sabotaggio come causa dell’ esplosione.