Ancora pioggia e temporali | la protezione civile dirama l' allerta gialla

Ancora pioggia e temporali sull'isola, con la Protezione Civile che ha diramato un'allerta gialla. Sebbene l'allerta sia stata ridimensionata da arancione a gialla, il maltempo persiste, colpendo anche l'Agrigentino. Le previsioni indicano che piogge e temporali continueranno anche domani, spingendo le autorità a mantenere alta l'attenzione.

Da arancione a gialla. L'allerta meteo resta, anche se un po' ridimensionata. L'ondata di maltempo che continua ad imperversate su tutta l'isola, Agrigentino compreso, non si è ancora allontanata. Piogge e temporali sono previste anche per domani, motivo per il quale appunto la Protezione civile. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

ancora pioggia e temporali la protezione civile dirama l allerta gialla

© Agrigentonotizie.it - Ancora pioggia e temporali: la protezione civile dirama l'allerta gialla

Cosa riportano altre fonti

pioggia temporali protezione civileCriticità per vento e temporali, nuova allerta meteo della Protezione civile
Segnala forlitoday.it: Nella serata di giovedì, in particolare, sono previsti "temporali intensi con possibili effetti e danni associati che possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua" ...

pioggia temporali protezione civilePioggia in Campania, scatta l’allerta meteo: livello “giallo” dalle 16 di oggi per 24 ore
msn.com scrive: La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio ...

pioggia temporali protezione civilePioggia, vento e grandine: «Da stasera allerta maltempo su tutto il Veneto»
Riporta trevisotoday.it: In arrivo, giovedì 15 maggio, un'intensa fase perturbata che porterà rovesci, vento e grandinate su tutto il territorio regionale. Dichiarata l'allerta gialla per temporali ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Maltempo Italia - ancora temporali e venti forti: allerta gialla in nove regioni
Hanno operato 4 elicotteri della Protezione civile regionale con a bordo i tecnici del Soccorso alpino valdostano, 1 della Guardia di finanza, 1 dei Vigili del fuoco e 2 dei Carabinieri.