Alzheimer Valeriani PD | Interrogazione su ritardi attivazione del centro diurno a San Vito Romano

Massimiliano Valeriani, consigliere regionale del PD e presidente della Commissione Trasparenza, esprime preoccupazione per i ritardi nell'attivazione del Centro Diurno per Alzheimer all'ex Ospedale Guido Baccelli di San Vito Romano. Nonostante un finanziamento regionale di oltre 800mila euro, il servizio atteso continua a latitare, creando disagi alle famiglie e alla comunità locale.

“Proseguono i ritardi per l’attivazione del Centro Diurno per Alzheimer presso l’ex Ospedale Guido Baccelli di San Vito Romano” dichiara Massimiliano Valeriani, consigliere regionale del PD e presidente della Commissione Trasparenza. “Con un finanziamento regionale di oltre 800mila, il Comune di San Vito Romano ha approvato nel 2019 la concessione in uso dell’immobile Ex Ospedale Baccelli all’Azienda ASL RM 5 per la realizzazione del Centro Diurno di gestione pubblica per i malati di Alzheimer, ma la struttura non è stata ancora aperta”. È fondamentle – prosegue il consigliere regionale – attivare queste strutture sociosanitarie in grado di assistere i pazienti colpiti da tali patologie e dovrebbe rappresentare una priorità per tutte le Amministrazioni pubbliche, visti anche i numeri riportati sul sito istituzionale di Salute Lazio, che in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer ha stimato in circa 100mila i cittadini laziali affetti da questa malattia, a cui si aggiungono altre 70mila persone che necessitano di approfondimento e monitoraggio. 🔗Leggi su Romadailynews.it

alzheimer valeriani pd interrogazione su ritardi attivazione del centro diurno a san vito romano

© Romadailynews.it - Alzheimer. Valeriani (PD): “Interrogazione su ritardi attivazione del centro diurno a San Vito Romano”

Cosa riportano altre fonti

Allarme Alzheimer, Girelli (Pd): “Il ministro Schillaci intervenga subito”
Riporta quibrescia.it: Il deputato dem denuncia vuoti normativi e sollecita il governo a tutelare i malati e a garantire accoglienza nelle RSA.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Da sclerosi multipla ad Alzheimer - il sistema immunitario 'infiamma' il cervello
In particolare, livelli aumentati di parvalbumina nel liquido cerebrale hanno predetto il rischio di sviluppare atrofia cerebrale, deficit cognitivi, disabilità fisica e fatica cronica nei pazienti con sclerosi multipla, chiosa Calabrese.