Alla Terramara di Montale la preistoria prende vita tra scintille frecce e colla di resina

alla terramara di Montale, la preistoria si risveglia tra scintille, frecce e colla di resina. Domenica 18 maggio, il Parco archeologico si trasforma in un'officina preistorica all'aperto con “Schegge di selce”, dedicata all'arte della lavorazione della pietra. Protagonista dell'evento sarà Nicola Dal Santo, esperto di tecniche ancestrali e appassionato divulgatore.

Domenica 18 maggio il Parco archeologico di Montale si trasforma in un'officina preistorica all’aperto con “Schegge di selce”, una giornata speciale dedicata all’arte – antica e affascinante – della lavorazione della pietra. Protagonista dell’appuntamento è Nicola Dal Santo, esperto di. 🔗Leggi su Modenatoday.it

alla terramara di montale la preistoria prende vita tra scintille frecce e colla di resina

© Modenatoday.it - Alla Terramara di Montale la preistoria prende vita tra scintille, frecce e colla di resina

Le notizie più recenti da fonti esterne

Alla Terramara di Montale tornano gli antichi intrecci
Secondo sulpanaro.net: L'appuntamento si intitola “Intrecci di salice” e prende spunto dai ritrovamenti archeologici ... Il programma di appuntamenti al Parco della Terramara di Montale prosegue fino all’8 giugno 2025, ...

Suoni ancestrali e mani nell’argilla alla Terramara di Montale
Segnala msn.com: Il Parco archeologico di Montale riapre le porte per due giornate tra suoni che arrivano dalla preistoria e mani che ... domenica 4 maggio, la Terramara torna a far rivivere l’età del bronzo ...

Pasqua e Pasquetta alla Terramara di Montale: suoni, storie e fili di lana
Come scrive sulpanaro.net: Il Parco archeologico della Terramara di Montale prosegue la stagione di apertura fino all’8 giugno 2025, tutte le domeniche e nei giorni festivi.