Acqua di nuovo potabile dopo l' emergenza arsenico in mezza Viterbo

L'acqua della rete idrica centro Monte Jugo, che ha affrontato l'emergenza arsenico, è tornata potabile. La Asl di Viterbo, attraverso una nota del 14 maggio 2025, ha confermato il superamento dei limiti di arsenico dopo le analisi condotte da Arpa Lazio, offrendo finalmente un ristoro per la comunità di mezza Viterbo.

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo è tornata potabile. Il parametro arsenico – come comunicato dalla Asl di Viterbo con nota del 14-5-2025 (acquisita al protocollo generale del Comune di Viterbo in data odierna), all’esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio, con. 🔗Leggi su Viterbotoday.it

acqua di nuovo potabile dopo l emergenza arsenico in mezza viterbo

© Viterbotoday.it - Acqua di nuovo potabile dopo l'emergenza arsenico in mezza Viterbo

Le notizie più recenti da fonti esterne

acqua nuovo potabile dopoUn filtro per l'acqua potabile che rimuove anche i PFAS
Da repubblica.it: Scoperta una nuova tecnologia di filtraggio per rendere l’acqua potabile sempre più sicura. Anche a casa. La qualità idrica in Europa è generalmente elevata, ma molti fattori contribuiscono ad aumenta ...

acqua nuovo potabile dopoRientrata l'emergenza acqua all'arsenico
Scrive rainews.it: Riscontrate elevate concentrazioni nelle condutture domestiche., ma gli ultimi prelievi sono di nuovo entro i limiti consentiti ...

acqua nuovo potabile dopoAcqua buona ma di cattiva reputazione, ecco perché dovremmo berla dal rubinetto
Riporta blogsicilia.it: Bisogna convincere i siciliani a bere l'acqua del rubinetto che è buona, perfino migliore di molte acque minerali imbottigliate. una azione semplice che salvaguarda l'ambiente e non incide sulla crisi ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Venezia è sott'acqua, il Mose non è attivo
Il maltempo fa improvvisamente alzare la marea a Venezia e la città finisce sott'acqua. Se fino a questa mattina l'alta marea aveva raggiunto un massimo di 122 centimetri, con parte della città allagata, subito dopo pranzo il Comune ha rivisto al rialzo le previsioni annunciando un massimo di 145 cm alle 16:40.