Abbattimento dei cinghiali Il sindaco allunga i tempi
Il sindaco ha deciso di prorogare fino al 31 maggio l'ordinanza per il controllo dei cinghiali, intensificando le operazioni di abbattimento. Questa scelta mira a gestire la situazione degli esemplari presenti nell'area compresa tra il centro storico e il Vallato, garantendo al contempo tentativi di allontanamento degli animali.
Con un’ ordinanza sindacale ieri è stata prorogata fino al 31 maggio l’ordinanza contingibile ed urgente per le operazioni di controllo dei cinghiali mediante abbattimento e previo tentativo di allontanamento degli esemplari presenti nell’area tra la zona urbana del centro storico, il Vallato ed il fiume Esino. Facendo riferimento infatti alla precedente ordinanza, firmata dal comandante Giuseppe Corfeo del 30 aprile, il sindaco Denis Cingolani ha stabilito che "per mezzo di soggetti abilitati per la caccia al cinghiale sotto individuati, dotati di armi per l’esercizio della caccia a tale specie ed anche tramite l’utilizzo di cane" e che "le operazioni dovranno avvenire in condizioni tali da garantire la sicurezza materiale delle cose e l’incolumitĂ fisica delle persone, compresi gli addetti alle operazioni stesse". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Abbattimento dei cinghiali. Il sindaco allunga i tempi
Le notizie piĂą recenti da fonti esterne
Invasione di cinghiali, via libera alla cattura e all’abbattimento
Scrive msn.com: Cabras Alla fine a fermare l’invasione dei cinghiali nelle borgate marine di ... ricerca ambientale (Ispra), l’ordinanza firmata dal sindaco, Andrea Abis. Le disposizioni entreranno in vigore ...
Attivisti in piazza dentro le gabbie per dire no all’abbattimento dei cinghiali - VIDEO
Si legge su lanuovasardegna.it: Cabras Attivisti e volontari di varie associazioni tra cui Lav, Animal Voices United, Avi e cittadini, ieri pomeriggio, 4 maggio 2025, hanno manifestato pacificamente contro gli abbattimenti dei ...
Cinghiali fuori controllo: nel Canavese danni per oltre 600mila euro, ma gli abbattimenti restano al palo
Si legge su giornalelavoce.it: I danni più gravi si registrano nelle aree protette, dove le norme limitano gli abbattimenti, ma i cinghiali non hanno limiti né confini: pascolano, scavano, abbattono e distruggono, soprattutto nei ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento Sospende abbattimento orsa Jj4
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha emesso una sentenza favorevole alle associazioni animaliste, accogliendo il loro ricorso e sospendendo l'efficacia del decreto del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, che prevedeva l'abbattimento dell' orsa Jj4, ritenuta responsabile della morte del runner Andrea Papi e attualmente detenuta nel centro faunistico del Casteller.