25enne passa ore e ore a giocare sul cellulare e sviluppa la ‘sindrome della testa bassa’ L’allarme dei medici | Fenomeno in aumento attenzione
Un giovane di 25 anni è stato colpito dalla 'sindrome della testa bassa', un fenomeno in aumento tra i possessori di smartphone. I medici lanciano l'allerta sui danni alla colonna vertebrale, evidenziando deformità cervicali gravi causate da un uso eccessivo del cellulare. Le immagini pubblicate in Giappone mettono in luce le conseguenze inquietanti di questa abitudine.
La testa perennemente piegata in avanti, il collo incapace di sostenere il suo peso, un rigonfiamento visibile causato da vertebre cervicali “estremamente estese”, distorte e dislocate. Sono le immagini scioccanti, pubblicate di recente in Giappone, che mostrano le conseguenze estreme di anni passati con la testa china a guardare lo schermo di un cellulare da parte di un ragazzo di 25 anni. Il giovane, un videogiocatore che preferisce rimanere anonimo, è diventato il caso emblematico della cosiddetta “ sindrome della testa bassa” (o “ sindrome della testa floscia “), una condizione debilitante che, in questa specifica vicenda, è stata direttamente collegata all’uso eccessivo e posturalmente scorretto dello smartphone. La sua storia, dettagliata in un rapporto clinico pubblicato sulla rivista JOS Case Reports nel 2023, inizia con sei mesi di forti dolori al collo, culminati nell’impossibilità di sollevare attivamente la testa. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - 25enne passa ore e ore a giocare sul cellulare e sviluppa la ‘sindrome della testa bassa’. L’allarme dei medici: “Fenomeno in aumento, attenzione”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Follia a Mestre: titolare di un bar accoltellato alla testa da un cliente
Un grave episodio di violenza ha turbato la comunità di Mestre, dove il titolare di un bar è stato accoltellato alla testa da un cliente.