Verso il divieto di fumo alle fermate dei bus in cimiteri e aree cani
Il recente voto unanime della Commissione Politiche sociali e della salute segna un passo importante verso il divieto di fumo alle fermate dei bus, nei cimiteri e nelle aree cani. Questa mozione, sostenuta sin dal 2014, riflette l'impegno del Comune per promuovere un ambiente più salubre e rispettoso per tutti i cittadini.
“Sono lieto che sia passata oggi all’unanimità e fatta propria dalla Commissione Politiche sociali e della salute la nostra mozione che affronta il tema del divieto di fumo in città. Dal 2014 ad oggi il Comune ha infatti approvato numerosi atti che hanno chiesto l’applicazione del divieto di fumo. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

© Firenzetoday.it - Verso il divieto di fumo alle fermate dei bus, in cimiteri e aree cani
Su questo argomento da altre fonti
Divieto di fumo alle fermate di bus e tramvia e nelle aree cani, passata la mozione all'unanimità
Come scrive 055firenze.it: Divieto di fumo alle fermate dei trasporti pubblici, nei cimiteri e nelle aree cani, con la realizzazione di appositi spazi riservati ai fumatori sul territorio comunale. È la proposta del Movimento 5 ...
Firenze: stop alle sigarette anche a fermate di bus e tramvia. Unanimità sulla mozione M5S
Segnala msn.com: Il divieto si estenderebbe anche ai cimiteri e alle aree cani. Verrebbero però creati spazi ad hoc per chi fuma ...
Divieto di fumo a Firenze, novità importante
Come scrive nove.firenze.it: Approvata all'unanimità in Commissione una mozione Cinque Stelle. Stop al fumo luoghi pubblici e di aggregazione?
Potrebbe interessarti su Zazoom
Wimbledon revoca il divieto ai tennisti russi e bielorussi: potranno partecipare al terzo Grande Slam della stagione
Wimbledon, il più grande torneo di tennis per eccellenza, ha riconsiderato e consentirà ai tennisti russi e bielorussi di competere durante la stagione 2023.