Tomaini dipinge sull’autoritratto di Rembrandt | arte provocazione e tecnologia in uno sfregio da 20 milioni
Nicolò Tomaini riinterpreta l'autoritratto di Rembrandt, fondendo arte, provocazione e tecnologia in un'opera da 20 milioni. Questo sfregio trasforma un'icona del passato in un potente simbolo del presente, suscitando un acceso dibattito nella scena artistica internazionale. La sua azione audace invita a riflettere sul valore e sul significato dell’arte nella società contemporanea.
Un’icona del passato oscurata da un simbolo del presente. È l’operazione provocatoria che ha acceso il dibattito nel mondo dell’arte internazionale: Nicolò Tomaini, artista italiano noto per i suoi atti di forte impatto simbolico e sociale, è intervenuto direttamente su un autentico autoritratto. 🔗Leggi su Quicomo.it

© Quicomo.it - Tomaini dipinge sull’autoritratto di Rembrandt: arte, provocazione e tecnologia in uno sfregio da 20 milioni
Ulteriori approfondimenti disponibili online
LEONARDO DA VINCI, CONCLUSE LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUL CELEBRE AUTORITRATTO
Lo riporta primapress.it: Durante la conferenza si parlerà della tecnologia usata per le indagini diagnostiche sul celebre autoritratto di Leonardo Da Vinci. Saranno illustrati alcuni risultati delle indagini e le valutazioni ...