Taglio tassi cosa cambia per chi ha un mutuo fisso o vuole surrogare

Il recente abbassamento dei tassi d'interesse da parte della Banca centrale europea rappresenta un cambiamento significativo per i mutuatari. Se da un lato chi ha un mutuo a tasso variabile beneficia di rate più leggere, chi ha un mutuo fisso o desidera surrogare deve considerare attentamente le nuove opportunità per ottimizzare i propri costi finanziari.

Il calo dei tassi di interesse imposto dalla Banca centrale europea negli ultimi mesi per aiutare l’economia dell’Eurozona ha avuto un effetto positivo per chi ha un mutuo a tasso variabile. La rata di questi prestiti, come quella di qualsiasi altro prestito simile, è diminuita sensibilmente rispetto ai picchi dei tassi nel 2023. Chi ha un mutuo a tasso fisso però non ha potuto beneficiare di questi sgravi, visto che gli interessi del suo mutuo sono calcolati alla stipula su una percentuale concordata con la banca. Ora però alcuni mutui a tasso variabile stanno diventando più convenienti di quelli a tasso fisso. La possibilità di cambiare però esiste, tramite la surroga. Mutui a tasso fisso e tassi di interesse. Durante il picco dei tassi di interesse nel 2023, ma anche nei periodi precedenti, diverse persone che hanno contratto un mutuo, hanno scelto il tasso fisso. 🔗Leggi su Quifinanza.it

taglio tassi cosa cambia per chi ha un mutuo fisso o vuole surrogare

© Quifinanza.it - Taglio tassi, cosa cambia per chi ha un mutuo fisso o vuole surrogare

Approfondimenti da altre fonti

Nuovo taglio dei tassi BCE a giugno, cosa cambia per chi ha un mutuo
Da quifinanza.it: La Bce considera altri tagli per rispondere a inflazione fiacca e scambi globali in tensione, con riflessi evidenti su mutui, conti deposito, risparmio e scelte d’investimento ...

taglio tassi cosa cambiaStatali, sripendi NoiPa: taglio del cuneo fiscale da giugno. Arretrati, bonus e detrazioni: cambia la busta paga
Scrive ilgazzettino.it: Stipendi NoiPa, dal cedolino di giugno si applicano le misure per il taglio del cuneo fiscale. Misure che sono previste dalla Legge di Bilancio con decorrenza 1° gennaio 2025, dunque ...

Nuovo taglio dei tassi BCE a giugno, cosa cambia per chi ha un mutuo
Si legge su quifinanza.it: La Banca Centrale Europea si prepara a ridurre nuovamente i tassi di interesse nel 2025 ... rallentamento economico legato anche all’impatto dei dazi Usa. Ecco cosa potrebbe cambiare per mutui, ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Bce su taglio tassi: Nonostante calo inflazione - decisioni volta per volta
Attualmente gli esperti collocano l’inflazione complessiva, in media, al 2,5 per cento nel 2024, al 2,2 nel 2025 e all’1,9 nel 2026.