Sottoli e sottaceti una scelta vincente non solo per l’happy hour | è boom di vendite

Il fenomeno degli stuzzichini sottoli e sottaceti sta conquistando l'aperitivo italiano, diventando un must per accompagnare drink e convivialità. Secondo uno studio di AstraRicerche, due italiani su tre considerano l’aperitivo un rito irrinunciabile, e il boom di vendite dei vegetali in conserva conferma questa tendenza vincente. Scopriamo insieme gli accostamenti più apprezzati.

Milano – Olive e Martini. Spritz e giardiniera. Cipolline e Gewürztraminer. L’aperitivo è un rito “irrinunciabile“ per due italiani su tre, dice uno studio di AstraRicerche su trend e curiosità dell’ora felice. E accanto al drink “c’è sempre più spesso un accompagnamento vegetale sottolio, sottaceto o in salamoia”: olive e cetriolini, pomodori secchi, cipolle e i cipollotti, carciofini, funghi e melanzane, peperoni, zucchine e carote. Un abbinamento classico dell’happy hour. “I dati Nielsen 2024 mostrano chiaramente come questi prodotti continuino a essere una scelta vincente – commenta Stefano Pucci, produttore e presidente del Gruppo sottoli, sottaceti e salamoia di Unione Italiana Food –. Rispetto al 2023, l’anno scorso il comparto ha venduto nel segmento retail 178.839 tonnellate (+1,3%) generando un valore di 1 miliardo (+3,7%)”. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

sottoli e sottaceti una scelta vincente non solo per l happy hour è boom di vendite

© Ilgiorno.it - Sottoli e sottaceti, una scelta vincente (non solo per l’happy hour): è boom di vendite