Scuola | educare al significato delle parole Lettera

In un'epoca in cui le parole si sovraccaricano di significati ambigui, è fondamentale educare le nuove generazioni al loro vero significato. L'uso scorrevole dei media e l'influenza delle tecnologie generative amplificano ulteriormente questa confusione. Restituire valore al linguaggio diventa quindi una priorità, per garantire comunicazione chiara e consapevole.

Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - Molte parole, oggi, si caricano di significati ambigui, amplificati dall’uso disinvolto che ne fanno i media e l’opinione pubblica. In questo contesto, dominato dalla presenza crescente delle tecnologie generative, è urgente restituire ai termini il loro significato autentico, per evitare il rischio d’uno smarrimento culturale. L'articolo Scuola: educare al significato delle parole. Lettera . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

scuola educare significato paroleScuola: educare al significato delle parole. Lettera
Secondo orizzontescuola.it: Molte parole, oggi, si caricano di significati ambigui, amplificati dall’uso disinvolto che ne fanno i media e l’opinione pubblica. In questo contesto, dominato dalla presenza crescente delle tecnolog ...

Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Segnala panorama.it: Le parole di Papa Francesco che hanno acceso ... ha posto le basi di una nuova ecologia integrale, chiedendo alla scuola di educare a una cittadinanza planetaria, dove la cura della terra sia ...

scuola educare significato paroleIl bullismo passa anche dalle «etichette»: come insegnare ai bambini a dare il giusto significato alle parole?
Scrive msn.com: La psicologa Marta Rizzi: «Tutti noi, soprattutto se genitori, dobbiamo essere coerenti con quello che diciamo. Dobbiamo porci quotidianamente l’obiettivo di avere un gesto gentile nei confronti dell’ ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.