Scacchi la scuola elementare Don Benzi di Forlì vince il trofeo nazionale
La scuola primaria “Don Oreste Benzi” di Forlì si è aggiudicata il trofeo di scacchi scuola 2025 nella categoria "Primarie maschile/mista". La competizione, che si è conclusa oggi a Montesilvano, ha visto la partecipazione di 357 squadre, confermando l'impegno e il talento degli studenti nella disciplina degli scacchi.
La scuola primaria “Don Oreste Benzi” di Forlì ha vinto il trofeo di scacchi scuola 2025 nella categoria "Primarie maschilemista", che si è concluso oggi a Montesilvano, vicino Pescara. Alla manifestazione, organizzata dalla Federazione Scacchistica Italiana, hanno partecipato 357 squadre. 🔗Leggi su Forlitoday.it

© Forlitoday.it - Scacchi, la scuola elementare “Don Benzi” di Forlì vince il trofeo nazionale
Ne parlano su altre fonti
La scuola primaria Don Oreste Benzi vince il Trofeo di scacchi scuola in Abruzzo
corriereromagna.it scrive: FORLI’. La scuola primaria “Don Oreste Benzi” di Forlì ha vinto il Trofeo di scacchi scuola 2025 nella categoria “Primarie maschile/mista”, che si è ...
I bambini della ’Don Oreste Benzi’ sono campioncini di scacchi
Come scrive ilrestodelcarlino.it: La squadra di scacchi della scuola elementare bilingue, Don Oreste Benzi, si è confermata campione regionale, qualificandosi per le finali... La squadra di scacchi della scuola elementare ...
I bambini della ’Don Oreste Benzi’ sono campioncini di scacchi
Si legge su msn.com: La squadra di scacchi della scuola elementare bilingue, Don Oreste Benzi, si è confermata campione regionale, qualificandosi per le finali nazionali che si terranno a Montesilvano dall’11 al 14 ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.