Pfizergate i giudici bocciano la von der Leyen L' Ue | Pronti a chiarire su sms

Il "Pfizergate" scuote l'Unione Europea: i giudici bocciano Ursula von der Leyen, ordinando la divulgazione degli sms scambiati con il CEO di Pfizer, Albert Bourla. Il Tribunale europeo ha accolto il ricorso del New York Times, ritenendo fondamentale il diritto di accesso a informazioni cruciali per la trasparenza nella gestione della pandemia.

Il Tribunale europeo ha accolto il ricorso del New York Times sul negato accesso ai messaggi tra la presidente della Commissione europea e il CEO della multinazionale Albert Bourla 🔗Leggi su Ilgiornale.it

pfizergate i giudici bocciano la von der leyen l ue pronti a chiarire su sms

© Ilgiornale.it - Pfizergate, i giudici bocciano la von der Leyen. L'Ue: "Pronti a chiarire su sms"

Le notizie più recenti da fonti esterne

pfizergate giudici bocciano vonPfizergate, l'Ue bocciata sul caso sms: von der Leyen non poteva negare l’accesso ai giornalisti
Si legge su msn.com: La decisione della Commissione europea che ha negato a una giornalista del New York Times l'accesso ai messaggi di testo scambiati tra la presidente Ursula von ...

pfizergate giudici bocciano vonIl Tribunale Ue boccia Ursula von der Leyen sul Pfizergate
Lo riporta msn.com: La decisione della Commissione europea che ha negato a una giornalista del New York Times l'accesso ai messaggi di testo scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e l'amministratore delegato di ...

pfizergate giudici bocciano vonPfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”
Come scrive eunews.it: L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per l'acquisto di milioni di dosi di vaccini durante la pandemia di Covid-19. Bruxelle ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tribunale famiglia, l’Autorità garante chiede un’audizione alla Camera: “No a giudici monocratici”
Riforma processo civile: Garlatti ha scritto al presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio.