Per la sinistra il voto è un dovere sacro soltanto se fa comodo
Il voto, per la sinistra, diventa un dovere sacro solo quando si allinea ai propri interessi. L'invito all'astensione suscita polemiche, ma la soglia è sancita dalla Costituzione, così come la libertà di espressione, pilastro per i progressisti. Esploriamo le contraddizioni di un approccio che oscilla tra il dogma e la convenienza. Continua a leggere...
Delirio per l’invito all’astensione, ma la soglia è prevista dalla Carta. Come la libertà d’espressione, cara ai progressisti. 🔗Leggi su Laverita.info

© Laverita.info - Per la sinistra il voto è un dovere «sacro» soltanto se fa comodo
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dovere civico in ambito elettorale
skuola.net scrive: Il concetto di "dovere civico ... del diritto di voto alle donne, i partiti come la Dc, meno organizzati e meno capaci di mobilitazione rispetto a quelli della sinistra marxista, ritenevano ...
Il voto è un diritto, ma è anche un dovere civico
Lo riporta corriere.it: Meno che si dica che i costituenti abbiano previsto che il voto sia solo un diritto. In realtà, come prevede l’articolo 48 della Costituzione, è anche un «dovere civico». Ed è la ...
Compie 102 anni al seggio: "Il voto è un diritto sacro, non ci rinuncio"
Si legge su altoadige.it: Maria Mantovani ha votato per le elezioni comunali nel seggio della sua casa di riposo. "Ho vissuto sulla mia pelle il fascismo, conosco il valore della democrazia". La sua prima volta alle urne, come ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Elezioni Francia - voto a sorpresa: vince la sinistra - delusione Le Pen e governo rebus
Più esplicito è stato l'ex premier e leader di Horizons (partito della coalizione macronista), Edouard Philippe, secondo cui le forze politiche di centro devono fare un accordo senza compromessi, escludendo France Insoumise e RN.