Partir un jour recensione del film di Amélie Bonnin #Cannes78

Nella 78ª edizione del Festival di Cannes, "Partir un jour" di Amélie Bonnin si inserisce perfettamente nella tradizione di aprire il concorso con una commedia. Questo film promette di offrire uno sguardo fresco e divertente, segnando un inizio vivace per la manifestazione cinematografica più attesa dell'anno. Scopriamo insieme cosa riserva questa pellicola al pubblico e alla critica.

Partir un jour, recensione del film di Amélie Bonnin #Cannes78 Si alza il sipario sulla 78 edizione del Festival di Cannes con quella che ormai sembra una vera e propria tradizione consolidata per la Croisette: una commedia. Solo per citare alcuni titoli, è da anni che le danze del concorso cinematografico più prestigioso del mondo prendono il via sulle note di una visione “leggera”, pur con le dovute variazioni: ricordiamo, ad esempio, Cut! Zombi contro zombi! del 2022, remake dell’horror comedy giapponese Zombie contro Zombie e The Second At di Quentin Dupieux (2024), tra gli ultimi titoli del genere deputati all’apertura del concorso ufficiale. Per l’edizione 2025, è il turno di Partir un jour, esordio al lungometraggio della regista francese Amélie Bonnin e sviluppato a partire dall’omonimo corto vincitore di un premio César nel 2023. 🔗Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

partir jour recensione filmCannes 2025: Partir un jour, un film alla francese in cui l'intrattenimento si fonde con i temi del reale
Secondo mymovies.it: Cécile, dopo il successo ottenuto in televisione grazie a un cooking show sta per aprire il proprio ristorante insieme al suo compagno. Scopre di essere incinta e, al contempo, si sente in dovere di t ...

partir jour recensione filmPartir un jour, la recensione della commedia musicale che ha aperto il Festival di Cannes
Da comingsoon.it: Partir un jour la recensione della commedia musicale diretta da Amelie Bonnin che ha aperto il Festival di Cannes ...

partir jour recensione filmRecensione: Partir un jour
Come scrive cineuropa.org: 13/05/2025 - CANNES 2025: Amélie Bonnin firma un primo lungometraggio di sorprendente semplicità emotiva, una commedia musicale organica le cui radici locali risuonano universalmente ...