Papa | Pace non è sopraffazione Santa Sede a disposizione perché nemici si guardino negli occhi
Papa Francesco invita alla riflessione sulla pace, esortando a metterla in pratica nella quotidianità, affinché nemici possano guardarsi negli occhi. Le sue parole risuonano forti, richiamando l’attenzione su chi, come i testimoni delle guerre, può realmente portare un messaggio di speranza in contesti di sofferenza e violenza, dall'Ucraina al Medio Oriente.
(Adnkronos) – "Chi dunque, più di voi, può cantare parole di speranza nell’abisso della violenza? Chi più di voi, che conoscete da vicino gli orrori della guerra, tanto che Papa Francesco chiamò le vostre Chiese 'martiriali'? È vero: dalla Terra Santa all’Ucraina, dal Libano alla Siria, dal Medio Oriente al Tigray e al Caucaso, quanta . L'articolo Papa: “Pace non è sopraffazione, Santa Sede a disposizione perché nemici si guardino negli occhi” proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”. Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”. Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”. 🔗Leggi su .com
Cosa riportano altre fonti
Il Papa, quanta violenza, la pace non è sopraffazione
Si legge su msn.com: Il Papa, nel discorso alle Chiese orientali, ricorda: "Chi più di voi, che conoscete da vicino gli orrori della guerra, tanto che Papa Francesco chiamò le vostre Chiese 'martiriali'? È vero: dalla Ter ...
Leone XIV: basta violenza sull’Ucraina e la Terra Santa. La pace non è risultato della sopraffazione
Lo riporta msn.com: Nel discorso alle Chiese orientali: «Dal Libano alla Siria, dal Medio Oriente al Tigray e al Caucaso, quanto orrore e massacri di tante giovani vite» ...
Papa Leone, mossa per la pace: "Santa sede a disposizione perché i nemici si guardino negli occhi"
Scrive iltempo.it: Le sue prime parole dal balcone della Basilica di Piazza San Pietro sono state "che la pace sia con tutti voi". Ma l'impegno di papa ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ucraina - ambasciatore russo incontra il Papa: Discussa proposta pace di Putin
Il Papa e Soltanovsky hanno anche rimarcato il ruolo dell'inviato del P. Il Papa stamani ha ricevuto in udienza Ivan Soltanovsky, ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede.