Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei magnitudo 3 1 Musumeci | è uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo
Una nuova scossa di terremoto è stata registrata nei Campi Flegrei, con magnitudo 3.1, alle 14:23. Dopo lo sciame sismico di ieri, il movimento tellurico è stato avvertito anche a Napoli. L'epicentro si trova ad Agnano, un'area critica data l'attività del vulcano Musumeci, noto per essere uno dei più pericolosi al mondo.
Dopo lo sciame sismico di ieri, nuovo movimento tellurico avvertito dalla popolazione anche a Napoli nei Campi Flegrei. Alle 14.23 l’ Osservatorio vesuviano dell’ Ingv registra una scossa di magnitudo 3.1 con epicentro ad Agnano, quartiere al confine con Pozzuoli, in via Pisciarelli e profondità 2 chilometri. «Cominciamo col dire che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando. 🔗Leggi su Feedpress.me

© Feedpress.me - Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.1. Musumeci: è uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.1: Musumeci parla di emergenza
Come scrive notizie.it: Nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.1, ai Campi Flegrei: il ministro della Protezione Civile Musumeci parla di emergenza ...
Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «Siamo su uno dei più pericolosi vulcani al mondo»
Si legge su msn.com: La terra continua a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove si è registrata una nuova scossa alle 14.23. L'evento bradisismico ...
Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1
Da msn.com: (Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto oggi nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1, a una profondità di due chilometri, con epic ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scossa terremoto oggi a Napoli e nei campi Flegrei magnitudo 3.4
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa mattina, domenica 3 marzo 2024, poco dopo le 10:00, nell'area dei Campi Flegrei, con epicentro a Bagnoli, a una profondità di 3 km.