Nissan bilancio deludente e rimodulazione del business L’ad Espinosa | Rilancio con il piano Re | Nissan

Nissan si trova di fronte a un bilancio deludente e ha avviato una rimodulazione strategica del business sotto la guida di Ivan Espinosa, nuovo amministratore delegato. Con il piano "Re Nissan", l'azienda punta a ridurre costi e occupazione, cercando di rilanciarsi in un mercato sempre più competitivo. Cambiare per sopravvivere è la nuova missione del gruppo.

Bilancio e rilancio: cambiare per sopravvivere. Ovvero Ridurre i costi, variabili e fissi, e ridimensionare (ancora) l’occupazione e la produzione. Ivan Espinosa, il 46enne manager messicano dallo scorso aprile nuovo amministratore delegato di Nissan, il quarto in otto anni (da Carlos Ghosn a Hiroto Saikawa a Makoto Uchida), ha presentato i deludenti risultati dell’ultimo esercizio e allo stesso tempo anticipato la strategia per risollevare la casa di Yokohama, sposa mancata nel matrimonio sfumato con Honda. Il nuovo piano di ristrutturazione segue i tre presentati da Uchida, laureato in teologia, l’ultimo dei quali annunciato lo scorso autunno e valido fino al 2027. Gli oltre quattro miliardi di dollari di perdita netta contabilizzata da Nissan nell’ultimo anno fiscale (aprile 2024 – marzo 2025) hanno costretto Espinosa ad aggiornare gli obiettivi per garantire all’azienda la sostenibilità economica e finanziaria e la necessaria marginalità anche con volumi attorno ai 3,5 milioni di veicoli (3,35 negli ultimi dodici mesi), ossia 2,3 milioni in meno dell’ultimo bilancio ascrivibile al ripudiato manager franco-brasiliano-libanese Ghosn. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nissan bilancio deludente e rimodulazione del business l ad espinosa rilancio con il piano re nissan

© Ilfattoquotidiano.it - Nissan, bilancio deludente e rimodulazione del business. L’ad Espinosa: “Rilancio con il piano Re:Nissan”

Potrebbe interessarti su Zazoom

5000 servizi con ambulanza ed altrettanti sociali: questo il bilancio della Misericordia di Pontremoli
?5000 servizi? con ambulanza compresi quelli effettuati per il 118 a questi vanno aggiunti quelli sociali che si aggirano su?alcune migliaia,?da tenere conto che da marzo fino a maggio in pratica siamo stati quasi fermi per colpa del covid.