Nelle classifiche vedo stanchezza omologazione non c’è nulla che sposti davvero qualcosa I giovani hanno l’energia giusta | Carlo Pastore presenta MI AMI 2025

Nelle classifiche musicali si percepisce una stanchezza omologante, ma i giovani hanno l'energia per cambiare le cose. Carlo Pastore presenta MI AMI 2025, un festival che dal 22 al 25 maggio torna all’Idroscalo di Milano, promettendo quattro giorni di musica dal vivo con oltre settanta artisti e un mix di grandi ritorni e nuove scoperte.

Dal 22 al 25 maggio, torna il MI AMI all’Idroscalo di Milano con la diciannovesima edizione, che per la prima volta cambia area ma rilancia la sua identità. Nuova casa, stesso spirito: quattro giorni di musica dal vivo, oltre settanta artisti in cartellone e un programma che unisce grandi ritorni e scommesse coraggiose. Il tema di quest’anno è “Il veleno e la cura”, un invito a guardare in faccia la complessità del presente – tra disumanità, crisi ambientali e guerra – e a rispondere con ciò che resta umano: la musica, la collettività e l’ascolto. I l Festival si apre giovedì 22 con un day 0 con il debutto italiano di Bladee, artista svedese tra le figure più influenti dell’internet rap contemporaneo. Venerdì 23 e sabato 24 i due giorni centrali, con quattro palchi attivi e live completi. Si chiude domenica 25 con un evento gratuito al Parco Ravizza. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nelle classifiche vedo stanchezza omologazione non c è nulla che sposti davvero qualcosa i giovani hanno l energia giusta carlo pastore presenta mi ami 2025

© Ilfattoquotidiano.it - “Nelle classifiche vedo stanchezza, omologazione, non c’è nulla che sposti davvero qualcosa. I giovani hanno l’energia giusta”: Carlo Pastore presenta MI AMI 2025

Potrebbe interessarti su Zazoom

Amadeus condivide la sua gioia per il successo delle canzoni di Sanremo nelle classifiche del 2023
Amadeus ha condiviso con Fanpage.it la sua enorme soddisfazione nel vedere le canzoni del Festival di Sanremo prime nelle classifiche FIMI di fine anno del 2023.