Nella classifica stilata da Clean Cities sulle migliori città europee per la mobilità urbana a favore dei bambini non c' è nessuna  italiana nelle prime 10 La prima nella lista è Bologna 16 seguita da Milano 23 e Torino 24 Roma solo 32 E intanto prosegue la mobilitazione Streets for kids in tutt' Europa per chiedere più strade scolastiche

Nella recente classifica di Clean Cities sulla mobilità urbana a favore dei bambini, le città italiane faticano a emergere: Bologna si posiziona al 16° posto, seguita da Milano al 23° e Torino al 24°. Roma è solo al 32°. Parallelamente, la mobilitazione "Streets for Kids" avanza in tutta Europa, chiedendo più strade scolastiche sicure.

C lean Cities (una coalizione europea che riunsice oltre 100 ONG e associazioni ambientaliste con l’obiettivo di una mobilità urbana a zero emissioni entro il 2030) ha stilato una classifica di 36 città europee per quanto riguarda la mobilità a favore dei bambini e delle bambine. Tre gli indicatori considerati: il numero di strade scolastiche, il numero di piste ciclabili in sede separata e il limite di velocità. Città più ciclabili: le 10 migliori in Italia per andare in bici X Prima nella classifica assoluta si è classificata Parigi, seguita da Amsterdam, Anversa, dalla regione di Bruxelles e da Lione. Nessuna città italiana purtroppo è entrata nella top ten. La prima italiana è Bologna, 16°, seguita da Milano, 23°, Torino, 24°, Firenze, 29° e Roma, 32°. Per quanto riguarda i singoli indicatori, se consideriamo le strade scolastiche, la performance è migliore: Milano è 2° assoluta, seguita da Torino, 4°, e Bologna, 11°, Roma 16°. 🔗Leggi su Iodonna.it

nella classifica stilata da clean cities sulle migliori città europee per la mobilità urbana a favore dei bambini non c è nessuna  italiana nelle prime 10 la prima nella lista è bologna 16 seguita da milano 23 e torino 24 roma solo 32 e intanto prosegue la mobilitazione streets for kids in tutt europa per chiedere più strade scolastiche

© Iodonna.it - Nella classifica stilata da Clean Cities sulle migliori città europee per la mobilità urbana a favore dei bambini, non c'è nessuna  italiana nelle prime 10. La prima nella lista è Bologna, 16°, seguita da Milano, 23°, e Torino, 24°. Roma solo 32°. E intanto prosegue la mobilitazione Streets for kids in tutt'Europa per chiedere più strade scolastiche

Le notizie più recenti da fonti esterne

classifica stilata clean citiesMobilità urbana a misura di bambine e bambini: la classifica delle migliori città europee
Lo riporta msn.com: Clean Cities ha stilato una classifica delle migliori città europee in termini di mobilità urbana, analizzando strade scolastiche, ciclabilità e zone a bassa velocità in Europa. Nessuna città italiana ...

classifica stilata clean citiesClassifica delle città europee con la migliore mobilità urbana per bambini: nessuna italiana in top 10
Riporta gaeta.it: La coalizione Clean Cities evidenzia il ritardo delle città italiane, con Bologna al 16° posto, nelle iniziative per strade scolastiche, piste ciclabili protette e limiti di velocità ridotti a tutela ...

classifica stilata clean citiesMobilità urbana per l’infanzia, l’Italia resta indietro nella classifica europea 2025
Da ecodallecitta.it: Mobilità urbana per l'infanzia, l'Italia resta indietro nella classifica europea 2025, l'analisi di Clean Cities Campaign ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Semifinale di Io Canto Generation: Classifica e Finaleisti
Nella vibrante serata di lunedì 18 dicembre, Io Canto Generation ha regalato spettacolo e commozione, presentando una semifinale innovativa che ha stravolto le regole consolidate.