Movida caos a Bari Leccese apre al dialogo | Parleremo ai ragazzi

Bari vive un momento di tensione tra movida e sicurezza. Il sindaco Vito Leccese, dopo le polemiche per le immagini della notte di San Nicola, invita a un dialogo costruttivo con i giovani. Obiettivo: trovare soluzioni che valorizzino la vivacità della città senza compromettere la tranquillità dei cittadini.

Il sindaco di Bari Vito Leccese tende la mano in direzione del mondo della movida cittadina. Dopo il duro post seguito alle immagini ormai divenute virali della notte di San Nicola, il sindaco di. 🔗Leggi su Quotidianodipuglia.it

movida caos a bari leccese apre al dialogo parleremo ai ragazzi

© Quotidianodipuglia.it - Movida caos a Bari, Leccese apre al dialogo: «Parleremo ai ragazzi»

Ne parlano su altre fonti

movida caos bari lecceseCaos movida all'Umbertino, Leccese cerca il dialogo: "Non punto il dito contro i giovani"
baritoday.it scrive: Il primo cittadino ha stemperato i toni della polemica innescata dopo la 'festa improvvisata', per le vie del quartiere, da centinaia di ragazzi: "Ammetto di aver usato un tono troppo perentorio, capi ...

movida caos bari lecceseMovida e polemiche, Leccese corregge il tiro: “Tono troppo perentorio, ma serve equilibrio”
Da giornaledipuglia.com: BARI – Dopo le dure parole dei giorni scorsi sulla cosiddetta "mala movida" esplosa nel quartiere Umbertino durante le notti del 7 e 8 maggio, il sindaco di Bari, Vito Leccese, torna sull’argomento e ...

movida caos bari lecceseMovida all’Umbertino, il sindaco Leccese chiarisce: “Usato toni forti solo perchè sono preoccupato”
Come scrive bari.repubblica.it: Un’autocritica sull’enfasi usata più che sul contenuto del post pubblicato dopo la notte tra il 7 e l’8 maggio, quando una folla di ragazzi ha cantato a ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Terrorismo : fermato 36enne algerino Isis a Bari
La polizia di stato ha notificato ad un algerino di 36 anni sospettato di appartenere allo Stato islamico un ordine di detenzione di un sospett o, disposto dalla Dda di Bari, per partecipazione ad un'organizzazione terroristica.