Mattarella | Ue agiscafermi non opzione
Il Presidente Sergio Mattarella, intervenendo al Cotec di Coimbra, ha sottolineato l'urgenza per l'Europa di agire, affermando che l'immobilismo non è più sostenibile. Citando Puccini con "Nessun dorma", ha avvertito sui rischi di un arretramento continentale, evidenziando la necessità di scelte decisive per il futuro dell'Unione Europea.
15.00 "E' urgente,direi prioritario,che l'Europa agisca, perché stare fermi non è più un'opzione". Così il Presidente Mattarella, al Cotec di Coimbra.E cita Puccini: "Nessun dorma" nella Ue. I rischi dell'immobilismo, avverte,porteranno a un "arretramento dell'Europa" "Scongiurare tali rischi è fondamentale".Servono misure "efficaci,ambiziose" Poi sferza sulla difesa comune europea: Ue è "in ritardo", farla con urgenza. Infine: ora "sfida impegnativa" ma "abbiamo dovere di restare ottimisti"."Noi orgogliosi della eccezionalità europea" 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Mattarella: "Ue agisca, stare fermi non è più un'opzione". E cita Puccini: "Nessun dorma"
Lo riporta tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Mattarella: 'Ue agisca, stare fermi non è più un'opzione'. E cita Puccini: 'Nessun dorma' ...
Mattarella: da Cotec appello all'azione Ue, stare fermi non è opzione
Da notizie.tiscali.it: Coimbra, 14 mag. (askanews) - 'Il nostro Simposio ha il merito di lanciare 'Un appello all'azione' di grande attualità: è infatti urgente, ...
Mattarella: avanti senza indugio su competitività Ue, urgente la difesa comune europea
Segnala msn.com: «In questi giorni il Simposio celebra il ventennale dalla sua prima edizione e, come ogni anno, il tema proposto - la competitività - compare in cima all’agenda dei governi europei e delle istituzioni ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Presidente Mattarella a Fico affida mandato esplorativo
Il capo dello Stato ha affidato al presidente della Camera, Fico, il mandato esplorativo, cioè un incarico informale (di solito dato al presidente di una Camera) affinché faccia un nuovo giro di consultazioni per uscire dalla crisi Mattarella ha dato dunque il compito di verificare l'esistenza e fattibilità di una maggioranza politica composta dai Gruppi che sostenevano il governo precedente.