L' uso di sostanze altera la percezione della musica

L'uso di sostanze può modificare profondamente la percezione della musica, influenzando il sistema di ricompensa dopaminergico, cruciale per l'esperienza musicale. Questo effetto emerge da uno studio di Jan Stupacher dell'Università di Aarhus, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, che esplora il legame tra disturbi da uso di sostanze e funzioni cognitive musicali.

AGI - I disturbi da uso di sostanze alterano il sistema di ricompensa dopaminergico, fondamentale per l'esperienza musicale e le funzioni cognitive correlate. Lo rivela uno studio condotto da Jan Stupacher, dell'Università di Aarhus, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca ha esaminato l'impatto dei disturbi da uso di sostanze sulla percezione della musica e sull'esperienza del groove, ovvero il desiderio piacevole di muoversi a ritmo musicale. Per lo studio, il gruppo di ricerca ha coinvolto 35 partecipanti in riabilitazione per uso prolungato di eroina e cocaina, confrontandoli con 23 soggetti di controllo. I ricercatori hanno evidenziato che, in particolare, gli individui con tali disturbi hanno valutato la musica caratterizzata da maggiore complessità ritmica e armonica come capace di suscitare un groove più intenso rispetto ai controlli. 🔗Leggi su Agi.it

l uso di sostanze altera la percezione della musica

© Agi.it - L'uso di sostanze altera la percezione della musica

Le notizie più recenti da fonti esterne

uso sostanze altera percezioneL'uso di sostanze altera la percezione della musica
Da msn.com: AGI - I disturbi da uso di sostanze alterano il sistema di ricompensa dopaminergico, fondamentale per l'esperienza musicale e le funzioni cognitive correlate. Lo rivela uno studio condotto da Jan Stup ...

Principi della percezione
Lo riporta skuola.net: La psicologia della Gestalt è soprattutto “una psicologia della Percezione” ? Il fatto ... è esattamente come appare nella realtà. L'uso del termine "la gestalt" rappresenta una ...

Parkinson. L’alterata percezione dello spazio causa problemi all’andatura
Riporta quotidianosanita.it: I problemi di movimento delle persone con Parkinson non sarebbero dovuti ad alterazioni del movimento in sé, ma a disfunzioni a livello di percezione ... che la malattia altera i processi ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Droga - tra giovani italiani cresce uso sostanze psicoattive e consumo cocaina
   596, il 5% in più rispetto al 2022; hanno riguardato nella maggior parte dei casi uomini (i due terzi), persone di età compresa tra i 25 e 44 anni (41%); tra i 45-64 anni (24%); con un 10% di minorenni.