L’imbarazzante sceneggiata di Magi alla Camera | irrompe in aula vestito da fantasma I commessi lo portano via di peso video

Riccardo Magi ha sorpreso tutti durante il premier time alla Camera, irrompendo in aula vestito da fantasma. La sua sceneggiata ha suscitato sgomento tra i colleghi e irritazione tra i banchi del governo, portando i commessi a intervenire e a rimuoverlo di peso. Un episodio imbarazzante che offre spunti di riflessione sul decorum istituzionale.

Imbarazzante sceneggiata di Riccardo Magi alla Camera. Durante il cosiddetto premier time, il questione time cui Giorgia Meloni risponde alle interrogazioni dei gruppi parlamentari, Magi ha fatto irruzione in Aula vestito da fantasma, suscitando un certo sgomento tra i colleghi e l’irritazione del presidente Lorenzo Fontana: «No, non si può stare in aula così. Lei è espulso dall’aula. Prego gli assistenti di portarlo fuori dall’aula», ha detto il numero uno di Montecitorio, mentre le telecamere riprendevano i volti interdetti del premier e del leghista Riccardo Molinari, che stava intervenendo in quel momento con un’interrogazione sulla sicurezza e sulle tutele per le forze dell’ordine. La sceneggiata di Magi che irrompe in aula vestito da fantasma. «Se lo ricorda presidente Meloni quando accusava i governi di silenziare i referendum? Era il 2016 e il 2022», ha urlato l’esponente di +Europa mentre veniva portato fuori di peso dai commessi, opponendo anche resistenza, tanto che alla fine i commessi lo hanno dovuto letteralmente sollevare da terra. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

l imbarazzante sceneggiata di magi alla camera irrompe in aula vestito da fantasma i commessi lo portano via di peso video

© Secoloditalia.it - L’imbarazzante sceneggiata di Magi alla Camera: irrompe in aula vestito da fantasma. I commessi lo portano via di peso (video)

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lo 'sciopero gentile' degli stabilimenti con gli ombrelloni chiusi - I consumatori: Una sceneggiata - nessun disagio
I clienti lo hanno definito lo 'sciopero gentile'. Attualità - Ombrelloni chiusi in tutta Italia, ma solo per due ore, le meno frequentate in spiaggia, e così i disagi per i clienti praticamente non ci sono stati.