Leda Fantini Una vita da sfogliare
"Vita da sfogliare" è un omaggio all'artista Leda Fantini, storica docente alla scuola media Menotti di Carpi. Attraverso il libro "La Leda: vite sottosopra di Leda Fantini", scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, si celebra il talento e l'umanità che hanno caratterizzato la sua esistenza. La presentazione del volume avverrà sabato (giorno...).
È dedicato all’artista Leda Fantini, docente per anni alla scuola media Menotti di Carpi, donna ricca di talenti e umanità, capace di educare allo sguardo e al bello, il libro ‘La Leda: vite sottosopra di Leda Fantini’, scritto dalla figlia, Elisabetta Pozzetti. Il libro sarà presentato sabato (giorno del 90° compleanno di Fantini), alle 18, alla libreria Mondadori, nell’ambito della rassegna ‘Il gusto delle storie’, promossa dalla Biblioteca Loria. L’incontro sarà condotto da Marina Colli, interviene l’attrice Elisa Lolli. La partecipazione è libera. Con Leda si viaggia nelle pagine di un’esistenza complessa, scossa da ostacoli e fratture, protesa alla ricerca della bellezza nelle sue molteplici forme, superando gli stereotipi e i conformismi di un’epoca in cui, se si fosse nati femmina, il destino sarebbe stato pressoché scritto. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Leda Fantini. Una vita da sfogliare
Potrebbe interessarti su Zazoom
FANTINI TRIONFA AL MUNDUS VINI
FANTINI TRIONFA AL MUNDUS VINI, PREMIO ENOLOGICO INTERNAZIONALE D’ECCELLENZA: PER LA QUARTA VOLTA È IL “BEST PRODUCER – ITALY”, IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO La cantina con sede in Abruzzo e che esalta le migliori produzioni del nostro Meridione conquista allori prestigiosissimi alla competizione tra le più importanti al mondo, le premiazioni si sono svolte nei giorni scorsi nell’ambito della ProWein di Düsseldorf.