La scossa di Draghi e Mattarella all' Ue | Dobbiamo agire stare fermi non è un' opzione

Mario Draghi e Sergio Mattarella hanno lanciato un forte appello all'Unione Europea: l'inerzia non è più un'opzione. Durante il XVIII Simposio Cotec a Coimbra, l'ex presidente della BCE ha avvertito che l'aumento dei dazi minaccia l'ordine multilaterale, sottolineando la necessità di un'azione concertata per affrontare le sfide globali. Un momento cruciale per il futuro dell'Europa.

"Con i dazi siamo al punto di rottura dell'ordine multilaterale". È questo l'allarme senza precedenti che ha lanciato Mario Draghi intervenendo al XVIII Simposio Cotec a Coimbra, in Portogallo. L'ex presidente della Bce e del Consiglio italiano ha criticato l'uso crescente di azioni unilaterali. 🔗Leggi su Today.it

la scossa di draghi e mattarella all ue dobbiamo agire stare fermi non è un opzione

© Today.it - La scossa di Draghi e Mattarella all'Ue: "Dobbiamo agire, stare fermi non è un'opzione"

Altre fonti ne stanno dando notizia

scossa draghi mattarella ueDraghi e Mattarella suonano la sveglia alla Ue: ecco cosa hanno detto
Lo riporta msn.com: L’ex premier: “Con i dazi il punto di rottura, è azzardato credere che torneremo alla normalità nei nostri scambi commerciali con gli Stati Uniti”. Il capo dello Stato sferza Bruxelles citando Puccini ...

scossa draghi mattarella ue"Nessun dorma". Draghi e Mattarella danno la scossa a Bruxelles e a Roma
Da huffingtonpost.it: In due discorsi quasi fotocopia i due presidenti (attuali e passati) hanno ricordato all'Europa, con un certo senso d'improcrastinabilità, che ...

scossa draghi mattarella ueSferzata di Draghi e Mattarella all'Ue: 'Con i dazi il punto di rottura. Stare fermi non è un'opzione'
Come scrive ansa.it: L'ex premier: 'Minato l'ordine multilaterale in modo difficilmente reversibile'. Il capo dello Stato: 'Avanti senza indugio sulla competitività Ue'. E cita Puccini: 'Nessuno dorma' (ANSA) ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.