La Finanza in cattedra | lezioni di legalità economica agli studenti
La Guardia di Finanza di Monza Brianza porta la finanza in cattedra, educando 1.575 studenti delle scuole primarie e secondarie alla legalità economica. Queste iniziative mirano a sensibilizzare i giovani sui temi del contrasto all'illegalità e all'importanza di una gestione etica delle risorse, promuovendo valori fondamentali per una società più giusta e consapevole.
Fiamme gialle in cattedra per l’educazione alla legalità economica. Gli uomini del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza hanno incontrato finora 1.575 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per illustrare le loro azioni finalizzate al contrasto della criminalità economico-finanziaria. Grazie alla proiezione di contenuti multimediali, i finanzieri hanno descritto anche le attività volte alla repressione della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, connesse alla funzione di “Polizia del mare”, di soccorso in montagna e di intervento in occasione di emergenze di Protezione civile con il personale del Soccorso Alpino, di controllo doganale, in tema di commercio internazionale della flora e della fauna in via di estinzione. Ma non solo. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - La Finanza in cattedra: lezioni di legalità economica agli studenti
Potrebbe interessarti su Zazoom
La nave più grande della Guardia di Finanza è ripartita da Napoli
La nuova piattaforma multiruolo P.04 “Osum” continua la sua crociera formativa-operativa costeggiando i litorali italiani.