Italia e Danimarca | Lettera alla Cedu sull' Interpretazione dei Diritti Umani e Immigrazione
Italia e Danimarca stanno preparando una lettera alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) per discutere le interpretazioni giuridiche relative ai diritti umani e all'immigrazione. Questa iniziativa, emersa tramite alcuni quotidiani, evidenzia la crescente preoccupazione dei due governi riguardo alle decisioni dei giudici di Strasburgo su temi di rilevante attualità.
I governi di Italia e Danimarca sono al lavoro su una lettera da inviare alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) sulle interpretazioni che i giudici di Strasburgo danno in materia di immigrazione. La notizia è stata riportata da alcuni quotidiani. Una riflessione è in corso, a quanto si apprende, ma il testo non è ancora stato finalizzato. "Confermiamo - spiegano fonti italiane all'ANSA - che stiamo valutando la possibilità di firmare congiuntamente una lettera sulla possibilità di avviare un dialogo aperto sull'interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, tenendo maggiormente in considerazione le sfide dell'immigrazione irregolare moderna". Le stesse fonti spiegano che non c'è ancora un "testo definitivo", ma comunque "a nostro avviso, l'argomento merita di essere discusso a livello europeo". 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Italia e Danimarca: Lettera alla Cedu sull'Interpretazione dei Diritti Umani e Immigrazione
Le notizie più recenti da fonti esterne
Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti
Segnala espansionetv.it: (ANSA) – ROMA, 14 MAG – I governi di Italia e Danimarca sono al lavoro su una lettera da inviare alla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) sulle interpretazioni che i giudici di Strasburgo danno ...
Il governo valuta una lettera alla Corte dei diritti dell'uomo: 'Consideri le sfide dell'immigrazione'
Da ansa.it: I governi di Italia e Danimarca sono al lavoro su una lettera da inviare alla Corte europea dei diritti umani sulle interpretazioni che i giudici di Strasburgo danno in materia di immigrazione. La ...
“Troppe sentenze pro-migranti”, Meloni attacca i giudici europei
Come scrive repubblica.it: La lettera congiunta verrà condivisa con gli altri leader europei. La Corte europea dei diritti umani è accusata di “eccessivo garantismo” ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Aprire un call center in Italia: l'iter da seguire
Aprire un'attività imprenditoriale di Call Center o di Contact Center è abbastanza complesso ma è una scelta che, se progettata con cura, può rivelarsi un’ottima opportunità di guadagno.