Ines | la tempesta che domani travolgerà l’Italia scuole chiuse
La tempesta "Ines" si prepara a colpire l'Italia, portando con sé un'ondata di maltempo che costringerà alla chiusura delle scuole. Domani, mentre il cielo si oscura e le prime gocce iniziano a cadere, le regioni meridionali, in particolare la Sicilia, si troveranno nell'occhio del ciclone, affrontando piogge intense e forti venti.
Quando il cielo si farà di piombo e gli ultimi raggi di sole lasceranno spazio a nuvole cariche di pioggia, l’Italia meridionale sarà già dentro l’occhio del ciclone. La Protezione Civile ha battezzato “Ines” la tempesta che a partire dalla mattina di domani investirà la Sicilia e le regioni meridionali, portando con sé rovesci torrenziali, fulmini e vento forte. A decretare il grado di allerta è stato ieri il Comitato Operativo: allerta arancione per tutti i settori dell’isola, da Palermo a Siracusa, dove le precipitazioni potranno risultare “intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale” e il rischio idrogeologico sarà concreto. Allerta gialla, invece, è scattata per Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Molise e Puglia, regioni che vedranno piogge e temporali di moderata intensità, accompagnati da possibili criticità idrauliche nei territori più esposti. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - “Ines”: la tempesta che domani travolgerà l’Italia, scuole chiuse
Potrebbe interessarti su Zazoom
Emergenza meteo in Italia: Lombardia colpita dalla tempesta, incendi devastano la Sicilia e 5 Regioni coinvolte
L'Italia si trova di fronte a una situazione critica con eventi meteo estremi che hanno colpito diverse regioni del paese.