Il tribunale dell' Ue infligge un duro colpo a von der Leyen | illegittimo negare l' accesso ai documenti sul Pfizergate

Il Tribunale dell'Unione Europea ha preso una decisione fondamentale, annullando la scelta di Ursula von der Leyen di negare l'accesso ai documenti sul cosiddetto "Pfizergate". Questa sentenza rappresenta un importante passo verso la maggiore trasparenza nell'operato delle istituzioni europee e mette in discussione le pratiche di gestione delle informazioni sensibili da parte della Commissione.

Bruxelles. Il Tribunale dell'Unione europea ha inflitto un duro colpo a Ursula von der Leyen annullando la decisione della C. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

il tribunale dell ue infligge un duro colpo a von der leyen illegittimo negare l accesso ai documenti sul pfizergate

© Ilfoglio.it - Il tribunale dell'Ue infligge un duro colpo a von der Leyen: illegittimo negare l'accesso ai documenti sul Pfizergate

Approfondimenti da altre fonti

Il tribunale dell'Ue infligge un duro colpo a von der Leyen: illegittimo negare l'accesso ai documenti sul Pfizergate
Secondo ilfoglio.it: I giudici di Lussemburgo hanno annullato la decisione della Commissione di negare l'accesso a una giornalista del New York Times agli sms scambiati dalla presidente con l'ad di Pfizer. La sentenza non ...

tribunale dell ue infliggeVaccini, tribunale dell'Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate
Segnala rainews.it: La Commissione Ue aveva negato l'accesso ai messaggi tra la presidente e l'ad di Pfizer Albert Bourla alla reporter americana che seguiva il caso ...

tribunale dell ue infliggePfizergate, tribunale Ue boccia von der Leyen: il New York Times potrà accedere ad sms del Covid
Scrive repubblica.it: Accolto il ricorso del quotidiano Usa: la Commissione Ue aveva negato a una sua giornalista la visione dei messaggi tra la presidente e l’ad della casa ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tribunale famiglia, l’Autorità garante chiede un’audizione alla Camera: “No a giudici monocratici”
Riforma processo civile: Garlatti ha scritto al presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio.