Il presidente Noto | Ho provato a portare Ranieri a Catanzaro tornava solo per la Roma
Il presidente ha sognato di portare Ranieri a Catanzaro, ma il tecnico è tornato solo per la Roma. Ora, la squadra si prepara ad affrontare il Milan all'Olimpico, con la speranza di capitalizzare qualche errore di Lazio e Juventus, dopo un deludente ko a Bergamo che ha precluso il 4° posto in solitaria.
Dritti verso il Milan, per vincere e sperare in qualche piccolo passo falso di Lazio e Juventus. Altro non può pensare la Roma in questa settimana di avvicinamento al match dell’ Olimpico contro i rossoneri, dopo un ko di Bergamo che ha portato con se la delusione del mancato 4° posto in solitaria e la rabbia per il controverso episodio del rigore tolto a Koné. C’è però anche un’altra squadra giallorossa che si prepara ad un finale di stagione di fuoco, ed è il Catanzaro di Fabio Caserta. Decisamente encomiabile il lavoro del club calabrese, capace di confermare il piazzamento play-off anche in questa stagione, e trattasi soltanto della seconda disputata nella categoria cadetta dal promozione dalla Serie C. Il primo ostacolo sarà il Cesena in gara secca, per andarsi a prendere la semifinale con lo Spezia e continuare a sognare, e il presidente Floriano Noto non può che essere soddisfatto. 🔗Leggi su Sololaroma.it

© Sololaroma.it - Il presidente Noto: “Ho provato a portare Ranieri a Catanzaro, tornava solo per la Roma”
Se ne parla anche su altri siti
Noto (pres. Catanzaro) e la battuta di Ranieri: “Ora sanno perché non alleno più”
Scrive msn.com: Le parole del presidente dei calabresi: "l’altra sera gli ho girato la foto del nuovo pontefice, che in effetti gli somiglia molto. Lui si è messo a ridere dicendo 'ho un nuovo compito'. L'anno scorso ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Roma - bara nera sotto casa presidente associazione antimafia Tiziana Ronzio
E dobbiamo vigilare su tutti gli ambiti, con particolare attenzione a quello così delicato delle assegnazioni delle case popolari, dove la presenza mafiosa è una minaccia diretta alla giustizia sociale e alla sicurezza dei cittadini.