Il piano europeo da 150 miliardi per la difesa si arena sui limiti ai produttori extra-UE
Il progetto europeo da 150 miliardi di euro per la difesa, noto come Security Action for Europe (SAFE), è attualmente bloccato. I negoziati si concentrano sui limiti ai produttori di armi extra-UE, creando incertezze su come e quanto questi attori possano beneficiare del programma. Questo punto critico minaccia di compromettere l'intera iniziativa.
La proposta di un programma di prestiti per la difesa dell’Unione europea da 150 miliardi di euro, il Security Action for Europe (SAFE), risulta ancora bloccata da negoziati su quanto i produttori di armi esterni all’UE potrebbero ottenere in base ai termini dell’accordo. Questo punto critico ha alimentato un dibattito politico che è stato affrontato martedì dai ministri delle Finanze dell’UE riuniti a Bruxelles. Anche se i Paesi terzi potranno aderire al programma se hanno sottoscritto un patto di difesa con l’UE, finora gli ambasciatori non sono riusciti a trovare un accordo sulle condizioni precise per consentire alle aziende di difesa esterne al blocco di ottenere contratti nell’ambito del programma SAFE. La proposta iniziale della Commissione europea prevedeva che almeno il 65% del valore dei prodotti militari acquistati nell’ambito del programma dovesse essere prodotto nell’UE, in Norvegia o in Ucraina. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Il piano europeo da 150 miliardi per la difesa si arena sui limiti ai produttori extra-UE
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il piano europeo da 150 miliardi per la difesa si arena sui limiti ai produttori extra-UE
Lo riporta quotidiano.net: Il programma di prestiti europei per la difesa è bloccato da negoziati sull'accesso ai contratti per i produttori di armi esterni all'UE, con divergenze su quote di produzione, subappalti e accordi bi ...
Ecofin, 150 miliardi dall’Ue per la difesa: Giorgetti punta al Recovery Fund
Riporta quifinanza.it: All’Ecofin si discute di sicurezza Ue, investimenti in difesa, regole fiscali sull’e-commerce, eurobond da 150 miliardi e proroga del Pnrr senza nuovo debito ...
Difesa, eurobond entro maggio: all’Ecofin ottimismo per un accordo sui 150 miliardi di prestiti garantiti dall’Ue
Segnala msn.com: Da Bruxelles apertura anche a forme di finanziamento più sostenibili per i conti pubblici. Il ministro Giorgetti chiede di prorogare il Recovery Fund oltre il 2026 per alzare la spesa sulla difesa. A ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
CALL OF DUTY SUPERA I 3 MILIARDI DI DOLLARI NEGLI ULTIMI 12 MESI
ACTIVISION INAUGURA COSÌ UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS L'iconica serie di Activision Call of Duty ha stabilito nuovi record muovendosi verso un modello di business ad ecosistema condiviso.