Il no al Decreto sicurezza Nella rete 15 associazioni

A Pisa, quindici associazioni aderiscono alla rete nazionale "No Dl Sicurezza - A pieno regime". Il 23 maggio si terrà un incontro presso la parrocchia di San Frediano, con la partecipazione del professor Emilio Santoro, per discutere le implicazioni del decreto sicurezza e promuovere una visione inclusiva della società. Un momento fondamentale per unire voci contro le restrizioni.

Anche Pisa con una quindicina di associazioni entra nella rete nazionale "No Dl sicurezza- A pieno regime". Due gli appuntamenti uno pisano e l’altro romano. Quello in città è il 23 maggio alla parrocchia di San Frediano, per un momento di discussione con Emilio Santoro, professore ordinario di filosofia del diritto Unifi - L’Altro Diritto, e Letizia Bertolucci, avvocata penalista. L’appuntamento romano è per il 31 maggio alla manifestazione nazionale. Esponenti della nuova rete pisana si sono ritrovati davanti alla prefettura. Luca Guerrini di Unione giovani di sinistra dice: "Un vero golpe burocratico che va a colpire intere categorie che vivono in situazione di fragilità". Moreno Pierobon di Una città in Comune aggiunge: "Siamo realtà che quotidianamente lavorano per il diritto alla casa, che operano con le comunità straniere, con le persone migranti, con chi è detenuto e con le varie forme di povertà e marginalità che verranno criminalizzate dal decreto. 🔗Leggi su Lanazione.it

il no al decreto sicurezza nella rete 15 associazioni

© Lanazione.it - Il no al Decreto sicurezza. Nella rete 15 associazioni

Ne parlano su altre fonti

no decreto sicurezza reteDecreto sicurezza, il Csm: “I nuovi reati peseranno sul sistema. Il governo ha depenalizzato solo l’abuso d’ufficio”
Riporta ilfattoquotidiano.it: Il parere sul provvedimento del governo: "Si attribuisce rilevanza penale a condotte riconducibili all’attività di pubblica manifestazione del dissenso" ...

no decreto sicurezza reteRete della Conoscenza denuncia il decreto sicurezza: "Schedatura per studenti e docenti attivisti"
Scrive informazione.it: L’approvazione del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 – ribattezzato 'Decreto Sicurezza' – ha scatenato aspre critiche da parte di organizzazioni studentesche e giuristi, che vi ravvisano una palese ...

no decreto sicurezza rete“Il decreto sicurezza non crea sicurezza”
Secondo noitv.it: Parola del presidente della Camera Penale di Lucca che insieme ai colleghi ha aderito all'astensione nazionale ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Gestione della rete e sicurezza con l'intelligenza artificiale
Cambium Networks cnMaestro: gestione della rete e sicurezza con l'intelligenza artificiale La nuova release di cnMaestro semplifica la risoluzione dei problemi e aumenta la sicurezza Cambium Networks annuncia l'ultima release del suo sistema di gestione di rete, cnMaestro 4.