Giornata Internazionale contro l' omolesbobitransfobia piazza Magione si tinge di orgoglio e memoria
Il 17 maggio, Piazza Magione si anima di orgoglio e memoria per la Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia. Un prato colorato, un telo disteso, birre e un Supersantos danno vita a “Giornata Puipp?”, un evento organizzato da Rete Puipp?, dedicato alla riflessione condivisa e alla celebrazione della diversità in un’atmosfera di rivoluzione gentile.
Un prato, un telo, qualche birretta, un Supersantos e una rivoluzione gentile. Così, il 17 maggio, a piazza Magione, prende vita la “Giornata Puipp?”, un momento di riflessione condivisa - organizzato da Rete Puipp? - in occasione della Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia, piazza Magione si tinge di orgoglio e memoria
Approfondimenti da altre fonti
Per la giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia proiezione del film “Silenzio!” di Teddy Lussi-Modeste
Segnala msn.com: Arezzo, 12 maggio 2025 – In occasione della giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, che ricorre il 17 maggio, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Cavriglia, in collaborazione ...
Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia, si mobilita il coordinamento del Siracusa Pride
Si legge su siracusanews.it: Scopri come il coordinamento del Siracusa Pride si mobilita per la Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia.
Un corteo in città per la giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia
luccaindiretta.it scrive: L’appuntamento è sabato (17 maggio) per le 18 in piazza Santa Maria Forisportam. A conclusione la veglia ecumenica in Galli Tassi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Giornata mondiale infanzia e adolescenza: 1 miliardo di minori ? vittima nel mondo di violenze fisiche, sessuali, psicologiche
La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi? povere del mondo.