Garlasco errori e omissioni della prima inchiesta Ma la Cassazione nel 2016 stabilì Stasi colpevole oltre ogni ragionevole dubbio
L'inchiesta sul delitto di Garlasco è stata segnata da errori e omissioni, sollevando dubbi sulla sua correttezza. Tuttavia, nel 2016, la Cassazione confermò la condanna di Alberto Stasi "oltre ogni ragionevole dubbio", evidenziando le problematiche nello svolgimento dell'indagine e scoprendo indizi trascurati che hanno gettato ombre sulla sua legittimità.
Errori, omissioni, dimenticanze e indizi sottovalutati nell’indagine sul delitto di Garlasco? Fu la Cassazione, nelle motivazioni con cui spiegavano la condanna di Alberto Stasi “oltre ogni ragionevole dubbio”, a mettere nero su bianco che l’andamento dell’inchiesta fu “senz’altro non limpido, caratterizzato anche da errori e superficialità”. Una serie di lacune che erano state anche evidenziate davanti alla Corte d’assise d’appello di Milano dall’allora sostituta procuratrice generale, Laura Barbaini, che comunque aveva chiesto 30 di carcere per l’imputato Stasi contestando l’aggravante della crudeltà che invece era stata esclusa dai giudici. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Garlasco, errori e omissioni della prima inchiesta. Ma la Cassazione nel 2016 stabilì “Stasi colpevole oltre ogni ragionevole dubbio”
In questa notizia si parla di: garlasco - errori
Potrebbe interessarti su Zazoom
Regali di Natale – 4 errori da non commettere
Chi desidera fare regali di Natale mozzafiato, capaci di sorprendere il destinatario, deve prestare attenzione a non cadere in idee banali e comuni.
Se ne parla anche su altri siti
Delitto Garlasco/ Avv. Sempio: “Alberto Stasi è innocente, non si ripetano vecchi errori col mio cliente”
Segnala ilsussidiario.net: A Storie Italiane si parla del delitto di Garlasco con gli avvocati di Alberto Stasi, Bocellari e De Rensis e quello di Sempio, Lovati ...
Delitto di Garlasco, l’avvocato di Sempio: «Stasi è innocente, errori nelle indagini da non ripetere»
Da ilmessaggero.it: “Sono difensore di Andrea Sempio dal 2016, ero vivo anche nel 2007 e come tutti i cittadini e gli addetti ai lavori, ho sempre avuto le mie opinioni che esprimo in questa circostanza: ho ...
Omicidio Garlasco, la madre di Sempio in Questura. Lo scontrino-alibi del parcheggio
Come scrive affaritaliani.it: Si sono riaccesi i fari sull'omicidio di Garlasco ... incongruenze, omissioni nelle indagini dell’epoca e nella successiva prima riapertura del 2017. Il primo riguarda la mattina del delitto ...