Foto pedopornografiche sui social e sul telefono | arrestato il parroco di Castelcovati don Jordan Coraglia

Un grave scandalo ha colpito la comunità di Castelcovati, dove Don Jordan Coraglia, parroco già sospeso dalla Diocesi di Brescia, è stato arrestato. Le autorità hanno rinvenuto foto pedopornografiche sul suo telefono e sui social durante una perquisizione legata a un'indagine informatica. L'episodio ha sollevato preoccupazioni e shock tra i fedeli.

Castelcovati (Brescia) – Il parroco di Castelcovati, già sospeso dalla Diocesi di Brescia, è stato arrestato dopo che sono emerse foto ritenute compromettenti sui social e sul suo telefono in una perquisizione disposta dopo una indagine informatica. 19-07-2018 COMO INDAGINI POLIZIA POSTALE GENERICA FOTO CUSA CELL 335 6855682 [email protected] Il religioso,  don Jordan Coraglia, è agli arresti domiciliari con l'accusa di detenzione di materiale pedopornografico,  ritrovato su alcuni canali Telegram nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Polizia postale. Si tratta del secondo caso ravvicinato che riguarda la diocesi di Brescia, dopo che ad aprile era stato arrestato, con l'accusa di violenza sessuale su minore, don Ciro Panigara, parroco nel paese di San Paolo nella Bassa bresciana e che si trova ai domiciliari dopo che già ad inizio gennaio il vescovo di Brescia lo aveva fatto dimettere. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

foto pedopornografiche sui social e sul telefono arrestato il parroco di castelcovati don jordan coraglia

© Ilgiorno.it - Foto pedopornografiche sui social e sul telefono: arrestato il parroco di Castelcovati, don Jordan Coraglia

Ulteriori approfondimenti disponibili online

foto pedopornografiche social telefonoFoto pedopornografiche sui social e sul telefono: arrestato il parroco di Castelcovati
msn.com scrive: Perquisizione disposta dopo un’indagine informatica condotta dalla Polizia postale. E’ il secondo caso ravvicinato nella Diocesi di Brescia ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Giornalisti tra diritto di cronaca e foto tratte dai social: i limiti e l’intervento del Garante
L’attività giornalistica e l’esercizio del diritto di cronaca sono nuovamente tornati al centro di un provvedimento del Garante della privacy dopo un fatto di cronaca che riguarda l’omicidio di una bimba di 2 anni.