Fine della striscia ma non del sogno | cosa resta alla Roma di Ranieri
La Roma di Ranieri, dopo un’incredibile striscia di 19 risultati utili, vede interrompersi il suo volo al Gewiss Stadium, schiacciata da un’Atalanta determinata. Questa sconfitta non segna solo la fine di un sogno, ma solleva interrogativi sul futuro e sulla reazione della squadra in un momento cruciale della stagione. Cosa resta ora ai giallorossi?
Dopo 19 risultati positivi, la Roma interrompe il suo cammino da imbattuta in Serie A, cadendo al Gewiss Stadium sotto i colpi di un’ Atalanta cinica e determinata. Una sconfitta che fa rumore, non solo per l’interruzione della striscia positiva di risultati, ma soprattutto per il momento che la Roma sta vivendo. Il 2-1 inflitto dall’Atalanta rappresenta un brusco stop nella corsa europea dei giallorossi e allontana in maniera significativa il sogno Champions League, obiettivo che fino a poche settimane fa sembrava incredibilmente alla portata. Claudio Ranieri, chiamato dopo l’esonero di Ivan Juric, ha compiuto una sorta di miracolo: ha preso in mano una squadra in piena crisi, a rischio retrocessione, e l’ha condotta fino alla zona Europa. Ora, però, a due giornate dalla fine del campionato serve capire cosa rimane davvero di questa lunga cavalcata. 🔗Leggi su Sololaroma.it

© Sololaroma.it - Fine della striscia, ma non del sogno: cosa resta alla Roma di Ranieri
Se ne parla anche su altri siti
Striscia attacca ancora Affari Tuoi: «Pacchi rossi fino alla fine, ecco perché accade». L'esempio della puntata di domenica
Si legge su msn.com: che probabilmente arriveranno fino alla fine perché il concorrente è molto affezionato a quella numerologia». Perché non veniva fatto assistere? Striscia allude anche al fatto che «durante il ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
ROMA E JUVENTUS AL TORNEO eFootball.Pro DI KONAMI
eFootball.Open, la competizione esport aperta a tutti i giocatori, ed eFootball.Pro, il torneo d?elite dedicato alle squadre di calcio professionistiche, stanno per fare il loro ritorno Konami Digital Entertainment B.