Festival Filosofico i nomi degli studenti vincitori del concorso
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 16:30, il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso "Io Filosofa/o". Durante l'evento, saranno annunciati i nomi delle studentesse e degli studenti vincitori, ai quali saranno assegnate borse di studio per celebrare il loro impegno nella filosofia. Un'occasione per valorizzare le nuove generazioni di pensatori.
Tempo di lettura: 3 minuti Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, si terrà la cerimonia di premiazione con l’attribuzione delle borse di studio alle studentesse e agli studenti che sono risultati vincitrici e vincitori del concorso “Io Filosofao” indetto all’interno dell’ 11° Festival filosofico del Sannio organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia” in collaborazione con l’Università degli studi del Sannio. Anche quest’anno il numero dei partecipanti è stato elevato, 70 tra ragazzi e ragazze provenienti dai Licei e Istituti superiori di Benevento e provincia, hanno Martedi 29 Aprile 2025, presso la sede del complesso S. Agostino dell’Università degli studi del Sannio, svolto la prova con grande impegno e senso di responsabilità. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Festival Filosofico, i nomi degli studenti vincitori del concorso
Ne parlano su altre fonti
Festival Filosofico del Sannio: c'è Lidia Palumbo
Lo riporta msn.com: Martedi 15 Aprile 2025 alle ore 15,00 si terrà on line l’undicesimo appuntamento dell’11° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da ...
Festival Filosofico - L'Arte della Felicità
Da regione.campania.it: A Napoli, dal 31/03 al 10/04, settima edizione dell'originale festival filosofico "l'Arte della Felicità" che unisce conversazioni e spettacoli. Con puntate su arte, religione, cinema e musica, senza ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.