Eni punta a zero emissioni di metano entro il 2030 nel report Eni for 2024
Eni si impegna in un ambizioso progetto di sostenibilità presentato nel report "Eni for 2024", puntando a zero emissioni di metano entro il 2030. La compagnia prevede una riduzione del 55% delle emissioni Scope 1 e 2 per l’Upstream e del 37% per il settore, oltre a mirare a una positiva gestione idrica entro il 2035.
Riduzione delle emissioni nette Scope 1 e 2 del 55% per l'Upstream e del 37% per Eni rispetto al 2018; focus sulla riduzione delle emissioni di metano confermando il target di portarle prossime allo zero nel 2030; rinnovato l'impegno a raggiungere, entro il 2035, la positività idrica in almeno il 30% dei siti operati con prelievi maggiori di 0,5 milioni di metri cubi all'anno di acqua dolce in aree a stress idrico. Sono alcuni dei principali risultati di Eni raggiunti pubblicati nel report " Eni for 2024 - A Just Transition ", il rapporto volontario di sostenibilità, giunto alla 19a edizione, con "una panoramica delle performance e azioni concrete di Eni per una transizione energetica giusta, capace di coniugare crescita industriale, sostenibilità ambientale e inclusione sociale, illustrando le strategie e gli obiettivi futuri". 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Eni punta a zero emissioni di metano entro il 2030 nel report "Eni for 2024"
Ne parlano su altre fonti
Eni punta a zero emissioni di metano entro il 2030 nel report "Eni for 2024"
Secondo msn.com: Eni riduce le emissioni e punta alla sostenibilità con obiettivi ambiziosi per il 2030 e il 2035 nel nuovo report di sostenibilità.
Fincantieri punta a navi a zero emissioni entro il 2035, anticipando gli obiettivi internazionali
Segnala gaeta.it: Fincantieri accelera lo sviluppo di navi a zero emissioni entro il 2035, puntando su idrogeno, celle combustibili e tecnologie digitali per una cantieristica navale sostenibile e innovativa in Europa.
NetZero Milan, l'industria a zero emissioni si incontra per il nuovo expo-summit
Come scrive repubblica.it: L’evento di Fiera Milano che guarda alla decarbonizzazione dell’industria europea si terrà all’Allianz Mico dal 14 al 16 maggio Tre i filoni principali: ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sostenibilità - ridurre le emissioni di CO2 in 6 semplici azioni quotidiane
Lavare i piatti a mano non solo richiede più tempo, ma consuma anche più energia e acqua rispetto a una lavastoviglie di ultima generazione.